News
Presentato il Carnevale di Venezia 2009
Sarà Il Premio Nobel per la Letteratura Dario Fo con lo spettacolo “Mistero Buffo” ad inaugurare il Carnevale di Venezia 2009, Sensation 6 sensi x 6 sestieri. L’annuncio è stato dato nel corso della conferenza stampa di illustrazione del programma definitivo della manifestazione che ha visto la presenza del sindaco di Venezia Massimo Cacciari, del Presidente della Venezia Marketing Eventi [...]
DÉCO. Arte in Italia 1919 - 1939
Dal 31 gennaio 2009, Palazzo Roverella a Rovigo, riproporrà il suo annuale appuntamento con le grandi esposizioni d'arte. Il filone sarà, ancora una volta, quello dell'arte in Italia tra fine Ottocento e primi decenni del Novecento. Dopo aver, con successo, indagato gli anni della Belle Epoque (1880 - 1915), è la volta del Déco, un termine che indica un gusto che segnò nelle diverse arti il [...]
Imposta fantasma
E’ incredibile... Un’imposta “istituita” dalla magistratura, confondendo il catasto edilizio urbano con il catasto fabbricati, contro cui il Governo, malgrado gli annunci, non è ancora riuscito a fare nulla, e che anzi si è opposto alla sua “abolizione” adducendo pretestuose penalizzazioni per la finanza locale che, in realtà, da questa fonte, non ha mai incassato un solo euro. [...]
SKA-P e Asian Dub Foundation a Padova
Dopo il trionfo a Milano, con un sold out a dir poco travolgente, Ska-P e Asian Dub Foundation arrivano a Padova, sullo stesso palco, il 18 marzo. Il concerto del Palanet sarà uno degli appuntamenti più caldi della stagione per chi vuole ascoltare due band che in Spagna ed in Inghilterra stanno dominando la scena musicale alternativa.Il concerto inizierà alle 20,30 con gli Asian Dub [...]
Finali italiane di freccette a Mirano (Ve)
Il Comune di Mirano (Ve) ospiterà nel fine settimana le finali italiane del campionato di soft dart (gioco freccette elettroniche) organizzate dall’Associazione sportiva “Opendartfics” di Udine. Venerdì 30, sabato 31 gennaio e domenica 1 febbraio 2009 nella palestra comunale di Campocroce si svolgeranno le finali nazionali a squadre delle categorie ABC e la finale Italian Dart Master [...]
Maltempo: aziende agricole in grande difficoltà
L’ondata di maltempo che sta interessando l’Italia sta provocando molti problemi all’agricoltura, accrescendo la lista dei danni alle strutture ed alle produzioni agricole già accertati tra novembre e dicembre dello scorso anno. Lo rimarca Confagricoltura che sta monitorando, con i propri tecnici, le varie realtà territoriali. In Sicilia, Calabria, Lucania, Puglia, nell’Italia Centrale, [...]
Le acque profonde ove si bagna Sigmund Freud
L’intuizione straordinaria che ha ispirato Pier Luigi Pizzi nella messa in scena di “Die tote Stadt” (La città morta) di Korngold, che ha inaugurato la stagione d’opera 2009 della Fenice, è la scelta dell’acqua come elemento unificante, sul piano concettuale ed estetico, dell’opera. E’ l’acqua atra, stagnante, di Bruges, la città morta del titolo, che, nella funebre ed [...]
Maltempo: 7 comuni su 10 a rischio frane e alluvioni
Al fatto che 7 Comuni italiani su 10 sono considerati oggi a forte propensione di frane e alluvioni non è sicuramente estranea la progressiva cementificazione del territorio che ha sottratto terreni fertili all’agricoltura. E’ quanto afferma la Coldiretti in occasione della frana in Calabria sullo svincolo autostradale di Rogliano Grimaldi in provincia di Cosenza che ha provocato due morti e [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]














