News
Turismo ko? Servono eventi “da serie A”
Dopo la “fiammata” natalizia che ha scaldato quasi esclusivamente le località montane, il turismo nel Veneto mostra ora tutta la sua debolezza. E non solo per colpa della bassa stagione. A esprimere preoccupazione è Gianernesto Zanin presidente di Federturismo Veneto- Confindustria che raggruppa oltre 500 tra alberghi, villaggi turistici, tour operator e agenzie viaggi con 10. [...]
Federalismo fiscale: coro di sì
Federalismo fiscale: agli italiani piace l’idea; ai cittadini del Nordest ancora di più. Lo rileva un’indagine della Confcommercio nazionale, in collaborazione con Format ricerche di mercato, secondo la quale l’87,4% degli intervistati dichiara che gli enti locali debbano avere la possibilità di gestire autonomamente le risorse del proprio territorio; il 59,8% ritiene che il federalismo [...]
Cultura e ambiente. Edito da Arpav un volume su Dante
Quando nasce il concetto di ‘ambiente’ distinguendosi da quello di ‘natura’?Cos’è l’ambiente per l’arte figurativa, la letteratura e la religione? Sono alcune domande a cui l’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto si propone di rispondere con la collana editoriale ‘Panta Rei’ dedicata alla declinazione culturale dell’ambiente nel corso dei [...]
Vertenza Casinò Venezia-Corradini: rigettate le accuse
Ci sono voluti sette anni di istruttoria ma alla fine chiarezza è stata fatta. La I sezione civile del Tribunale di Venezia, con sentenza (di primo grado) del 18 dicembre 2008, depositata il 16 gennaio 2009, ha assolto in pieno l’ex amministratore delegato del Casinò di Venezia, Gianni Corradini, da tutte le accuse mossegli proprio dalla casa da gioco. Accuse rigettate e respinte ad una ad [...]
Attività Consorzi di bonifica: garanzia per il consumatore
Nel giorno dell’insediamento del Presidente Obama, dobbiamo ammirare la capacità degli U.S.A. di superare gli antagonismi politici nel supremo interesse collettivo. E’ un esempio da imitare in nome dell’unitarietà di un Paese come l’Italia, dove proprio la Bonifica calabrese è testimonianza delle eccellenze presenti anche al Sud; proprio per questo, ribadiamo invece l’esigenza che la [...]
Abracadabra Lucertolina
Oggi si parla molto di dislessia e disturbi specifici dell'apprendimento, a volte viene anche la sensazione che se ne parli 'troppo', che sia il solito argomento di moda; secondo alcuni il numero di ragazzi con Dsa sta diventando talmente alto che si sta esagerando nel verso opposto. Noi invece siamo felici che se ne parli e crediamo che, al contrario, ci sia da recuperare molto tempo perduto. [...]
UE: Italia leader per donne manager in agricoltura
L’Italia conquista il primato europeo per numero di donne alla guida di imprese agricole che nel 2008 sono risultate pari a 267mila e rappresentano circa un terzo del totale delle quasi 950mila imprese agricole nazionali iscritte alle Camere di Commercio. E’ quanto è emerso da una analisi della Coldiretti divulgata in occasione dell’incontro di presentazione dei “Segreti antichi per [...]
Comuni: forte divario tra Nord e Sud
Hanno meno autonomia finanziaria degli altri, più spese per il personale e quindi la necessità di avere maggiori trasferimenti dallo Stato centrale. E’ questo, in linea generale, l’identikit dei Comuni del Sud con più di 100.000 abitanti che emerge dall’analisi condotta dalla CGIA di Mestre. Un esempio? Napoli ha un’autonomia finanziaria (indicatore che misura l’incidenza delle [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]














