Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

Ambiente17/10/2008

Astrofisica, team friulano scopre nuova stella

Una nuova stella di neutroni che manda segnali periodici (pulsar) individuata nella nostra galassia e un corpo celeste dello stesso tipo che, a 6000 anni luce dalla Terra, pulsa con battiti ad altissima energia mai osservati prima. Sono le due nuove scoperte che vedono fra i protagonisti gli astrofisici dell’università di Udine e del locale gruppo dell’Istituto nazionale di fisica nucleare [...]

Progetto Itaca: nuove collaborazioni fra Veneto e Canada

Con quasi 441 milioni di euro di esportazioni, nel 2007 il Canada è stato uno dei mercati più importanti per il Veneto. Al contempo la nostra regione ha importato merci e prodotti canadesi per quasi 149 milioni di euro. In una fase storica caratterizzata dalla ricerca di nuovi percorsi d’espansione, questi dati testimoniano la strategicità dei rapporti fra Italia e Canada e l’importanza [...]

Ambiente17/10/2008

Le erbe spontanee ora si coltivano…in giardino

Geometrico all’italiana, paesaggistico all’inglese o minimalista giapponese? No, “alimurgico”! In tempo di crisi e prezzi alle stelle, il giardino ideale è quello in cui crescono rigogliose le piante spontanee e officinali (alim-urgia dal latino alimenta e urgentia), dispensa a cielo aperto di erbe, frutti e bacche che rendono più gustose le ricette tradizionali. Un’utile [...]

XXVI° Mostra Internazionale d'Illustrazione per l'Infanzia

Un'antica leggenda della Lapponia racconta come lo scricchiolio continuo proveniente dai ghiacci nelle lunghe notti artiche altro non sia che il Grande Vecchio dall'aspetto di tricheco che si rigira nel suo giaciglio millenario. Ma i canti dei ghiacci da qualche tempo si stanno sciogliendo in grida d'aiuto: sull'immenso bianco sono già visibili i segni allarmanti del mancato rispetto dell'uomo [...]

Rapporto sulla povertà e l’esclusione sociale in Italia

Ripartire dai poveri: è il titolo del nuovo Rapporto 2008 sulla povertà e l’esclusione sociale in Italia, presentato a Roma da Caritas Italiana e Fondazione Zancan di Padova. Il 17 ottobre ricorre la Giornata mondiale della povertà. Quale è la situazione della povertà in Italia? Nell’attuale crisi economica generalizzata e sempre più grave, è possibile fare qualcosa per chi si trova in [...]

Quarta Pagina16/10/2008

Trapianto di cornea: Venezia e Forlì fanno scuola nel mondo

Nasce tra Venezia e Forlì la nuova frontiera del trapianto di cornea. Si chiama Endocheratoplastica descemetico-endoteliale, riguarda la tecnica di trapianto di endotelio, ovvero il trapianto di una membrana di tessuto da donatore profonda 20 micron (20 millesimi di millimetro), in grado di risolvere patologie che interessano circa il 50% dei pazienti con un innesto più sicuro e un recupero [...]

Quarta Pagina16/10/2008

Con E-Snake l’Università di Padova vince

E-Snake, il veicolo rollante a 3 ruote ideato dal Prof. Vittore Cossalter e sviluppato dal Dipartimento di Innovazione Meccanica e Gestionale e dal Dipartimento di Ingegneria Elettrica ha vinto l’edizione 2008 di Formula Electric and Hybrid Italy. La competizione è organizzata dall’Associazione Tecnica dell’Automobile (ATA) ed è rivolta a veicoli con propulsione elettrica o ibrida [...]

Agricoltura: il Libro Verde sulla qualità

La decisione della Commissione europea di avviare una procedura di revisione della legislazione sulla qualità dei prodotti agroalimentari è sicuramente una buona occasione per rafforzare gli strumenti di valorizzazione e controllo”. È questo il commento di Confagricoltura al Libro Verde diffuso dalla Commissione europea.Confagricoltura ha però perplessità sul contenuto del documento che [...]

<< indietro   770 771 772 773 774    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.