News
Il gelato friulano sposa l’arte
Il gelato friulano ha già ottenuto numerosi riconoscimenti in Italia e all’estero e ha anche vinto gare internazionali e mondiali, grazie all’impegno dell’udinese Timballo, del sacilese De Pellegrin, e di altri specialisti. A Lignano, grazie al lavoro instancabile di Giorgio Venudo, è proposto per tutta l’estate in spiaggia, sulla battigia, con l‘inconfondibile effige del personaggio [...]
Bruxelles: "La Venezia dipinta" mostra di Ferruccio Gard
Ferruccio Gard, artista con all’attivo 4 Biennali di Venezia ( 1982, ’86, ’95 e 2007), l’XI Quadriennale di Roma (’86) e oltre 130 personali in tutto il mondo, propone una trentina dei suoi ultimi lavori, opere astratte caratterizzate da una musicale esplosione di colori sulla spazialità della tela e quadri cinetici, il movimento artistico del quale è stato fra i protagonisti negli [...]
Il punto sul federalismo fiscale
Il Veneto è fortemente legittimato e quindi impegnato a fianco di chi si batte per ottenere il federalismo fiscale. Lo è perché qui da noi oltre l’80 per cento dei nostri concittadini sa di che cosa si tratta e quindi si attende che questa grande riforma diventi realtà al più presto. In Veneto viene pubblicata la prima e unica rivista di studi che, nell’intitolarsi “Federalismo [...]
Job&Orienta 2008
Sarà la XVIII edizione quella dal 20 al 22 novembre 2008 per JOB&Orienta, la mostra convegno ormai diventata evento di riferimento, a livello nazionale e non solo, sui temi dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro. Presso la Fiera di Verona, torna dunque il Salone che propone in rassegna percorsi e progetti, servizi e strumenti concreti per comprendere l’evoluzione del sistema [...]
Lido di Venezia: il primo giorno d’inverno
Massiccia quest’anno alla Mostra del Cinema al Lido di Venezia la presenza di film italiani. Nella sezione “Orizzonti” troviamo “Il primo giorno d’inverno” del regista e sceneggiatore milanese Mirko Locatelli. Il film affronta temi presenti, talvolta anche in modo drammatico, nel mondo degli adolescenti per giungere a riflettere sulle modalità tipicamente maschili di basare le [...]
Lido di Venezia: il seme della discordia
A sette anni dal suo ultimo film “Chimera”, torna al cinema uno dei più originali autori italiani, Pappi Corsicato che si è imposto all’attenzione della critica con “Libera”(1993) e “Buchi neri”(1995). Protagonisti del suo nuovo lavoro “Il seme della discordia”, in concorso alla 65a Mostra del Cinema di Venezia, sono Caterina Murino ed Alessandro Gassman, una giovane coppia [...]
Lido di Venezia: Heather Parisi debutta da regista
In perfetta forma, grintosa e simpatica con battute e sorrisi per tutti, capace come sempre di trasmettere energia ed emozioni. Così è sbarcata al Lido Heather Parisi. Chi non ricorda “Cicale, cicale” e la sua Danza con la d maiuscola? Alla Mostra del Cinema, la famosa ballerina non è arrivata per danzare, ma per presentare in anteprima “Blind Maze” che la vede al debutto [...]
Crollo delle vendite a giugno
L’Istat fa sapere che a giugno le vendite al dettaglio sono crollate - 0,5% rispetto a maggio e del 3,4 per cento rispetto a giugno 2007, mentre si registra un lieve miglioramento dell’inflazione. La variazione tendenziale negativa deriva da una riduzione del 2,3 per cento delle vendite di prodotti alimentari e da un calo del 4,1 per cento dei prodotti non alimentari.Le flessioni più marcate [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]














