News
Al Veneto 25 mln di € per il progetto “Valle del fiume Po”
E’ di 25 milioni di euro il finanziamento che il CIPE ha messo a disposizione della Regione del Veneto per la realizzazione del progetto Strategico Speciale “Valle del fiume Po”, progetto che coinvolge anche le regioni Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna e tutte le amministrazioni provinciali interessate e che riceverà un finanziamento complessivo di 180 milioni di euro. [...]
Patologie e comportamenti: progetto Motivate
Un DVD da distribuire a medici di famiglia e farmacisti, operatori sanitari e dei servizi sociali, con l’obiettivo di far conoscere le più efficaci modalità di intervento per lavorare sui comportamenti dei pazienti e dunque prevenire o limitare l’insorgenza di patologie croniche. È il supporto elaborato dal gruppo di lavoro del progetto MOTIVATE – cofinanziato dall’UE – che si pone [...]
A Gorizia il convegno annuale di Aidea Giovani
Sarà l’Università di Udine a Gorizia la sede del prossimo convegno annuale di Aidea Giovani, la sezione giovanile della prestigiosa Accademia Italiana di Economia Aziendale che riunisce i docenti di discipline contabili, organizzative e gestionali di tutti gli Atenei italiani. L’annuncio è stato dato nel corso del XIII Convegno annuale di Aidea Giovani, dal titolo “Ripensare [...]
In vacanza con la carta di credito
Sempre più italiani per andare in ferie acquistare viaggi all’estro e pacchetti vacanze, prelevare denaro, noleggiare un’automobile, pagare il conto dell’albergo o del ristorante preferiscono le carte di credito al contante. Ecco allora un vademecum realizzato dall’Adico per un corretto utilizzo delle carte di credito quando si è all’estero o nel caso si utilizzi Internet per [...]
Prezzi: latte; accordo con Italatte dopo assedio mucche
Dopo l’assedio degli allevatori con le proprie mucche alla sede dell’associazione di rappresentanza delle industrie di settore (Assolatte) a Milano, è stato siglato l’accordo con Italatte, la maggior industria del settore, che rappresenta i marchi Galbani, Invernizzi e Cademartori. Lo rende noto con soddisfazione la Coldiretti nel sottolineare che l’accordo prevede un prezzo del latte [...]
Speculazioni per circa il 70% alla pompa
"Il costo del carburante è così elevato anche a causa delle tasse imposte dai governi!" Sono le parole - pesanti - del presidente algerino dell’Opec Chakib Khelil a proposito della situazione attuale. In Europa sul prezzo alla pompa si pagano infatti accise per circa il 70%. I paesi, potrebbero abbassare le tasse, ma a quel punto dovrebbero far fronte ad un aumento dei consumi. [...]
Breast Friends for life
Il tumore al seno è una realtà che oggi, solo in Veneto (regione che presenta una incidenza fra le più alte al mondo) colpisce 40.000 donne. A Palazzo Rinaldi, a Treviso (provincia con 500 nuovi casi ogni anno) si è tenuta la conferenza stampa per presentare la campagna “Breast Friends for life” contro il tumore al seno, promossa da Salute Donna onlus e LILT di Treviso con il sostegno di [...]
Il Chiaretto protagonista a ItaliaInRosa
Nasce la prima vetrina enoica in rosa, e la sua culla è la Città del Chiaretto: sarà infatti Moniga del Garda ad ospitare dal 27 al 29 giugno “ItaliaInRosa”, rassegna nazionale dei rosati d’Italia che il comune di Moniga organizza con la collaborazione del Consorzio Garda Classico. Un progetto che di fatto amplifica in chiave nazionale le finalità promozionali della Fiera del Chiaretto, [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]