News
Prezzi: “adotta” un maiale a distanza contro rincari
Con appena 45 euro al mese è possibile “adottare” a distanza, anche on line, un maiale di razza pregiata per farlo crescere ed alimentare in modo genuino e in un ambiente naturale e garantirsi così per tutto l’anno salumi e carne fresca di alta qualità. L’iniziativa è di Giuseppe Riggio, che gestisce una azienda agricola di Reggio Calabria, che si è aggiudicata nella categoria [...]
Trasportatori, gasolio: quasi 26.000 € in più in un anno
“Grazie” al caro gasolio ciascun trasportatore italiano ha speso nell’ultimo anno quasi 26.000 euro in più. E’ questo il risultato a cui è pervenuta la CGIA di Mestre che ha analizzato i costi relativi ai consumi di carburante a carico dei camionisti italiani. Cosicché, stimando che il calcolo sia avvenuto a parità di chilometri percorsi (mediamente attorno ai 200.000 Km l’anno) e [...]
Convenzione Regione-Iuav per studio del territorio
La Regione del Veneto, nell’ambito delle sue attività di programmazione in materia di territorio e di paesaggio, usufruirà anche della collaborazione del Centro Interdipartimentale di Rilievo, Cartografia ed Elaborazione (CIRCE) dello IUAV di Venezia. Una specifica convenzione in questo senso è stata siglata dall’Assessore regionale alle Politiche per il Territorio Renzo Marangon e dal [...]
Pallamano: i Mondiali Universitari scaldano i motori
A meno di un mese dalla cerimonia di apertura è stata resa nota la composizione degli otto gironi del 19° Campionato Mondiale Universitario di Pallamano, già presentato ufficialmente nella sede C.O.N.I. di Roma. Dal 5 al 13 luglio al Palaturismo di Jesolo Lido (Venezia) e nei palasport di Oderzo (Treviso) e Meolo (Venezia) scenderanno in campo 30 squadre nazionali in rappresentanza di 20 Paesi. [...]
La fotografia dell’immigrazione straniera in Veneto
È da poco uscito il quinto Rapporto sull’immigrazione straniera in Veneto, realizzato dall’assessorato alle politiche dei flussi migratori e curato dall’Osservatorio Regionale sull’Immigrazione. L’indagine mette in luce le dinamiche, le caratteristiche e le dimensioni dei flussi migratori verso il Veneto e la loro evoluzione nel territorio e nel tempo. Il Veneto ha assistito nel [...]
Giulio Cesare. L'uomo, le imprese, il mito
Finalmente i grandi protagonisti della storia romana a Roma! Il Chiostro del Bramante inaugura una stagione nella sua ormai ben nota programmazione espositiva dedicandola, appunto, a questo tema. E ad aprirla non poteva che essere Giulio Cesare (ca. 100 - 44 a.C.), il primo "dittatore", artefice indiscusso della grandezza del futuro impero romano di cui sarà principe, non a caso, il figlio [...]
Progetto “Veg.Al"
–Il sistema produttivo veneto e quello albanese sono più vicini grazie al progetto “VEG.AL - riqualificazione eco-compatibile delle infrastrutture produttive del territorio transfrontaliero a sostegno dello sviluppo economico integrato tra Veneto e Albania ” che verrà presentato per la prima volta in Italia il 20 giugno 2008, con inizio alle ore 9.30, al VEGA Parco Scientifico [...]
Agroalimentare veneto: rapporto 2007 su congiuntura settore
Segnali incoraggianti per l’agroalimentare veneto nel 2007. Dopo un biennio di difficoltà, sia le quantità prodotte che l’andamento commerciale determinano risultati economici in crescita. E’ quanto emerso al tradizionale incontro di presentazione dei dati sull’andamento del settore agroalimentare, organizzato da Veneto Agricoltura, presso il Palazzo dell’Agricoltura, (Agripolis, [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]