News
Motecheco e Asstra insieme per la mobilità sostenibile
Negli spazi della Nuova Fiera di Roma avrà luogo dal 22 al 25 maggio MoTechEco, l’evento che candida la Capitale ad diventare il polo d’eccellenza della mobilità sostenibile in Europa grazie a un calendario ricco di incontri tra il mondo scientifico, dell’imprenditoria e della politica. Gli stand seguiranno un percorso ideale: dalle proposte presentate da enti e associazioni, alle nuove [...]
L’Allergy Day
Il problema vissuto dall’interno, dalla prospettiva di un genitore chiamato a crescere il proprio figlio soggetto e vittima di una particolare forma di allergia alimentare! Questo è il punto di vista di Food Allergy Italia, unica associazione no profit italiana che si occupa esclusivamente di allergie alimentari e anafilassi composta da pazienti. Già nel 2002 da Padova è partita la [...]
Il Garante apre 10 istruttorie nei confronti delle banche
Il Presidente dell’Autorità garante per la concorrenza e il mercato, Antonio Catricalà ha annunciato che sono state aperte dieci istruttorie nei confronti di altrettante banche sulla portabilità dei mutui. La motivazione per cui sono state aperte le istruttorie è per "pratica commerciale scorretta". Dalle fonti di Repubblica gli Istituti coinvolti sembrerebbero essere Unicredit Banca di [...]
La Regione Veneto approva calendario scolastico 2008/2009
La Regione Veneto ha approvato il calendario scolastico relativo alle Scuole dell’infanzia e alle Scuole del primo e del secondo ciclo d’istruzione, Statali e Paritarie. “Per consentire una programmazione dell’attività didattica che sia aderente ai piani dell’offerta formativa, sia attenta ai carichi d'apprendimento degli studenti e alle necessità delle famiglie e del territorio e nel [...]
Nuovi record dei carburanti in Italia
Nuovi record dei carburanti in Italia. La benzina è volata a 1,483 euro al litro, mentre il gasolio è salito a 1,479 euro al litro. A raggiungere i nuovi record - secondo le rilevazioni del Quotidiano Energia - è l’Agip, che rispetto ai prezzi in vigore alla fine della scorsa settimana ha aumentato di 1,1 centesimi la verde e di 2,4 centesimi il gasolio. Rialzi vicini ai massimi anche per la [...]
Terra Futura 2008
Insieme per una società solidale, basata su un’economia civile, nel rispetto delle persone e dell’ambiente: saranno le buone prassi per un modello di sviluppo diverso ad animare la Fortezza da Basso a Firenze, dal 23 al 25 maggio 2008, per la quinta edizione di TERRA FUTURA, la mostra convegno internazionale delle buone pratiche di sostenibilità ambientale, economica e sociale. [...]
Rifiuti: osservatorio; emergenza fa perdere mezzo punto Pil
L’emergenza rifiuti in Campania rischia di provocare, nel 2008, danni di immagine sul Made in Italy stimabili nella perdita di mezzo punto percentuale di Prodotto Interno Lordo (PIL). E’ quanto ha affermato la Coldiretti all’incontro promosso dall’Osservatorio Campano per il territorio e l’ambiente, il coordinamento stabile tra 21 associazioni ambientaliste, dei consumatori, dei medici [...]
Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione
Saranno sabato 17 e domenica 18 maggio le giornate clou della 7a edizione della “Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione” che si avvia, con grande successo di partecipazione, alla chiusura: migliaia, infatti, sono stati i visitatori che hanno affollato gli impianti idraulici e hanno partecipato alle numerosissime iniziative legate alla Bonifica. In tutta Italia, fino a [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]