News
Fare la spesa al nord costa di più
Dallo studio, realizzato da Istat, Unioncamere e Istituto Guglielmo Tagliacarne su dati del 2006, è emerso che fare la spesa costa di più al nord. Le città più care in assoluto sono Genova, Bologna, Trieste e Bolzano, mentre le località più convenienti sono Napoli, L'Aquila, Campobasso e Palermo. Lo studio ha riguardato alcune tipologie di beni e ha avuto come riferimento un paniere di [...]
In/finito
IL MACC, nell’ambito di “Musei in Primavera a Caltagirone”, in particolare in occasione di “La Nuit des Musées”, manifestazione Internazionale promossa dalla Direction Des Musées di Francia, proseguendo nell’indagine della comunicazione e del linguaggio, organizza la mostra personale di Carmela Corsitto In/finito. La Mostra, con risultati di grande espressività e suggestione, [...]
Impianti termici e gas: installazioni solo da professionisti
Rivoluzione nel mondo degli impianti termici e a gas: con la nuova legge 46/90, gli impianti potranno essere installati solamente da ditte con tecnici professionalmente qualificati, in tutte le tipologie di edifici indipendentemente dalla destinazione d'uso (civili, industriali e direzionali). Più sicurezza, dunque, per tutti i consumatori, e gestione più accurata per i responsabili tecnici di [...]
Api: al via la task-force promossa dal Mipaaf
Gli Uffici del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali si sono impegnati a rappresentare, entro il 15 maggio, il problema della morìa al nuovo Ministro dell’Agricoltura. Nel frattempo verrà istituita una task-force nazionale della quale faranno parte le Istituzioni, la Ricerca, le Organizzazioni degli Apicoltori e degli Agricoltori, le Case Farmaceutiche e le Regioni. [...]
Gli studenti veneti finiscono…fuoriclasse
Saranno le ragazze del Liceo Foscarini di Venezia, assieme ai ragazzi del Cini-Venier e dell’Itis Volterra di San Donà di Piave, a rappresentare gli studenti veneziani dal 29 al 31 maggio alla Finale Nazionale del Fuoriclasse Cup 2008. Fuoriclasse Cup è il programma didattico-sportivo promosso ed organizzato dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio e da Coca-Cola, per promuovere i valori [...]
Ritorna la “vera” Fiorentina sulle tavole degli italiani
“Con l’approvazione da parte della Ue del regolamento che innalza da 24 a 30 l’età dei bovini ai quali è consentito mantenere la colonna vertebrale, torna finalmente sulle tavole degli italiani la “vera” Fiorentina che per tradizione viene da animali di 30 mesi”. Così commenta la notizia che arriva da Bruxelles, Confagricoltura, soddisfatta per la definitiva chiusura della vicenda [...]
Largo al factotum: e alla Fenice è subito festa
Qualche accigliato Beckmesser, di quelli che vanno a teatro per annoiarsi e sono afflitti da gastrite cronica, potrebbe chiedersi il perché di un altro, dell’ennesimo Barbiere di Siviglia di Rossini, in assenza di una idea registica veramente innovativa o di un’interpretazione musicale rivelatrice, ammesso che entrambe siano ancora possibili per un capolavoro voltato e rivoltato dalla prassi [...]
Obbligo del datore di lavare gli indumenti
Il 3 agosto 2007 con il varo della Legge 123 sono stati compiuti alcuni significativi passi in avanti per quanto riguarda le norme relative alla sicurezza sul lavoro tra le quali l'obbligo imposto alle ditte di lavare, a proprie spese e cura, gli indumenti lavorativi che servono a proteggere i lavoratori dai rischi di tipo chimico, biologico ecc.. Esiste infatti una circolare ministeriale, la n. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]