News
Mario Schifano - America anemica
Sarà un viaggio inedito e suggestivo dedicato a una delle più importanti figure dell'arte italiana del Novecento. Una mostra davvero straordinaria che offrirà al pubblico una ricchissima offerta di opere, dai dipinti alle fotografie. L'esposizione "Mario Schifano - America anemica" si terrà dal 3 maggio al 22 giugno a Parma, nella suggestiva cornice di Palazzo Pigorini, e sarà organizzata [...]
“Libro Parlato Lions”
La Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia ha recentemente attivato il servizio “Libro Parlato Lions”, un servizio completamente gratuito rivolto a non vedenti, ipovedenti e dislessici, con queste prerogative:permette la consultazione di una base dati di audio-libri disponibili, che attualmente contiene circa 7000 titoli;abilita allo scarico dei file in formato MP3 degli audio libri [...]
Prezzi: è record anche per il mais dopo grano e riso
E’ record anche per il prezzo del mais destinato all’alimentazione animale e alla produzione di bioenergie dopo quello già raggiunto nei giorni scorsi da riso e al Chicago Board of Trade, che rappresenta il punto di riferimento del commercio internazionale delle materie prime agricole. Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare che il forte rialzo di quasi il 30 per cento rispetto [...]
Api: la Federazione Apicoltori non scende in piazza
Esasperazione e protesta di alcune realtà del mondo apistico sono comprensibili, ma questa non è la sola strada per salvare le api italiane dalle gravi mortalità in atto. A dichiararlo la FAI – Federazione Apicoltori Italiani, che ha scelto di non scendere in piazza, motivando così la propria posizione e la conseguente azione organizzativa.• Per salvare gli alveari italiani, alle cui [...]
Scoperto a Treviso un altro capolavoro di Auchentaller
Di Auchentaller su Grado non c'è solo il manifesto-icona "Seebad Grado" conosciuto in tutto il mondo e riprodotto ovunque da più di un secolo. Le ricerche stimolate dalla mostra che a Josef Maria Auchetaller verrà dedicata a partire dal 24 aprile al Palazzo Attems di Gorizia, hanno portato alla scoperta di un altro reperto davvero straordinario, sino ad oggi del tutto ignoto. [...]
Mucca pazza: no a nuovi allarmi alimentari
“Il sistema dei controlli è assolutamente affidabile. Le nostre carni sono sottoposte a verifiche severe e puntuali.” E’ questo il commento della Confagricoltura alla notizia dei due decessi in Spagna per il morbo di Creutzfeld-Jacob. “I consumatori, dunque - continua Confagricoltura - possono stare tranquilli perché dal 2000, in Italia come nel resto d’Europa, esistono misure di [...]
Made in Italy: Ferrero; da Cina l’86% delle contraffazioni
Si produce in Cina l'86 per cento degli oltre 250 milioni di articoli contraffatti sequestrati alle frontiere nell'Unione Europea in un anno che oltre all'abbigliamento, scarpe e i tecnologici di uso comune, riguardano in misura crescente falsificazioni pericolose, cioè quelle riguardanti generi alimentari, prodotti per la cura personale e medicinali che sono aumentate del 400 per cento in Europa. [...]
Venezia capitale del basket che verrà
In serie A e in Legadue i giocatori stranieri dettano legge, soprattutto nel senso che essendo sbarcati in Italia mai così numerosi stanno costringendo i giovani italiani a ruoli da comprimari. Infatti per vederli giocare bisogna scendere in B d’Eccellenza… D’altra parte, così dicono, il basket azzurro pare un po’ in crisi di talenti dietro agli Nba Bargnani-Belinelli, e ai loro [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]