News
Oviesse come il pane fresco: per tutti e per tutti i giorni
Mario De Vivo è direttore marketing di Oviesse, una realtà con numeri da capogiro: 110 milioni di capi prodotti l’anno, 12 milioni di clienti, 60 milioni di visitatori, 4,5 chilometri di vetrine. E ancora: 310 negozi in Italia e 20 all’estero, 27 milioni di scontrini battuti l’anno, 2,6 milioni di mamme servite e un terzo dei bambini italiani che indossano i capi Oviesse. [...]
Il corpo violato
Quello che spesso aiuta le altre persone, raccontare al terapeuta la storia dei loro guai, non dà sollievo ai pazienti con un passato di abuso. Il solo racconto verbale produce angoscia e il trattamento basato esclusivamente sul corpo non funziona. Il libro comincia qui, da questa difficoltà di affidarsi a metodi terapeutici usuali e consolidati, e dal rischio di peggiorare ulteriormente la [...]
Pubblicato il rapporto rifiuti Apat 2007
Il Veneto, anche nel 2007, si conferma ai vertici della graduatoria tra le Regioni d’Italia per quanto riguarda la raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani (RSU). In base ai dati raccolti dall’APAT, l’Agenzia di Protezione dell’Ambiente, il Veneto, infatti, con il 48,7% di raccolta differenziata, segue solo al Trentino Alto Adige (49,1%) e precede nell’ordine la Lombardia [...]
Venezia crocevia per il fioretto azzurro verso Pechino
Centoquarantadue atleti in gara in rappresentanza di trentasei nazioni, Venezia torna ad essere la capitale della scherma. Per il trentunesimo anno consecutivo la Coppa del Mondo di fioretto maschile sarà protagonista in Centro Storico nelle giornate di venerdì 15 e sabato 16 febbraio sulle pedane del palasport “Giobatta Gianquinto” dell’Arsenale. Questa volta però in palio non ci sarà [...]
Italia a secco. Allarme siccità e rischio desertificazione
Tutti i grandi laghi del nord si trovano ben al di sotto delle medie stagionali mentre nelle aree meridionali sono a “secco” i grandi invasi con situazioni piu’ gravi in Basilicata e Puglia. E’ quanto emerge da un monitoraggio della Coldiretti, effettuato in occasione della Conferenza sul Clima dell’Onu, che evidenzia i pesanti effetti dei cambiamenti del clima sulla disponibilità [...]
"Olio capitale – salone degli oli extravergini"
Cresce l’attesa per la seconda edizione di “Olio Capitale – Salone degli oli extra vergini tipici e di qualità” che si svolgerà nei padiglioni della Fiera di Trieste dal 7 al 10 marzo. L’evento fieristico è stato presentato alla stampa dal presidente di Fiera Trieste Spa Fulvio Bronzi. Le migliori produzioni nazionali ed estere si daranno appuntamento nel capoluogo del Friuli Venezia [...]
L'Intelligent Cargo
Parte da Venezia un progetto di ricerca europeo del valore di 15 milioni di euro per lo sviluppo di un innovativo concetto nel campo dei trasporti e della logistica: l'INTELLIGENT CARGO, tecnologia che dara' la capacita' alle merci in movimento di auto-identificarsi, di dare informazioni del contesto in cui si trovano e di comunicare con un network globale di telecomunicazione.L'universita' [...]
Esonero pagamento del canone Rai
Molte persone continuano a contattare i nostri Uffici per chiederci spiegazioni in merito all’ esonero dal pagamento del canone tv per i soggetti di età pari o superiore a 75 anni. Bisogna sapere allora che il comma 132 dell'articolo 1 della legge finanziaria che prevede “l'abolizione dell'obbligo del pagamento del canone per i soggetti di età pari o superiore a 75 anni e con un reddito [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]