Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

All’Italia serve una politica per costruzioni sostenibili

immagine: All’Italia serve una politica per costruzioni sostenibili«Il nuovo Governo intervenga per supportare con azioni concrete l’impegno dei professionisti e delle imprese definendo ed orientando una politica delle costruzioni sostenibile e competitiva»: questo l’auspicio espresso dal presidente di Ance Venezia, Ugo Cavallin, intervenendo al convegno di apertura della “Settimana Europea dell’Energia Sostenibile” (European Union Sustainable Energy [...]

Anoressia e bulimia: minaccia concreta per gli adolescenti

immagine: Anoressia e bulimia: minaccia concreta per gli adolescenti Il 'World Eating Disorders Day', la Giornata mondiale di sensibilizzazione sui Disturbi dell’Alimentazione (D.A.), è stata ricordata a Venezia, nella sede del Consiglio regionale del Veneto, con il seminario dal titolo ‘Il cibo e il corpo: dialogo fra una psicoterapeuta e un sociologo sui disturbi del comportamento alimentare’. Per la persona che soffre di una disturbo dell’alimentazione [...]

L’augurio di Zanon, Confcommercio Venezia, al nuovo Governo

immagine: L’augurio di Zanon, Confcommercio Venezia, al nuovo Governo«Fortunatamente è stato trovato l’accordo politico ed è stata scongiurata una nuova campagna elettorale, che avrebbe minato la fiducia delle imprese e l’andamento dell’economia». Così commenta la nascita del nuovo Governo Massimo Zanon, Presidente di Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia.«È giusto – prosegue – che ora si lavori a pieno regime, perché sul tavolo vi sono [...]

In Europa01/06/2018

A giugno, la “Settimana dell’Energia Sostenibile” a Mestre

immagine: A giugno, la “Settimana dell’Energia Sostenibile” a MestreTra le politiche nelle quali lʼUnione Europea ha assunto un ruolo di leadership a livello mondiale sicuramente rientra la politica a favore della sostenibilità energetica, declinata sui due versanti dello sviluppo delle fonti rinnovabili e dellʼefficienza energetica. L’Associazione NordEstSudOvest, dopo i felici risultati ottenuti negli anni scorsi, realizza anche nel 2018 una nuova edizione [...]

Ambiente31/05/2018

Troppa plastica monouso inquina il mare: interviene l’Europa

immagine: Troppa plastica monouso inquina il mare: interviene l’EuropaGli oggetti monouso di plastica rappresentano il 70% dei rifiuti marini in Europa: per questo la Commissione europea ha presentato la proposta di limitarne l’uso mettendo al bando cannucce, piatti e posate usa e getta, bastoncini per palloncini. Per quanto riguarda i contenitori di bevande monouso, questi saranno permessi solo se i loro tappi rimarranno attaccati al contenitore. [...]

In Europa30/05/2018

Parità di lavoro, parità di retribuzione nell’Unione Europea

immagine: Parità di lavoro, parità di retribuzione nell’Unione EuropeaSono 114.515 i ‘lavoratori distaccati’italiani quelli cioè che temporaneamente stanno lavorando in un altro Paese dell’Unione Europea. In particolare sono stati inviati per il 18,7% in Francia, per il 10,2% in Germania e il 36,6% al di fuori dell’UE, in Svizzera. Sono invece 61.321 i ‘lavoratori distaccati’ accolti nel nostro Paese, più della metà provenienti da Germania(18,8%), [...]

Le piccole imprese italiane investono in digitalizzazione

immagine: Le piccole imprese italiane investono in digitalizzazionePresentata la seconda edizione della ricerca nazionale sullo stato di digitalizzazione del Paese, svolta su oltre 500 aziende e realizzato dalla Scuola dell’Innovazione di Talent Garden, Cisco Italia, Enel e Intesa Sanpaolo. L’indagine è stata realizzata con il supporto dei ricercatori del Master in Digital Transformation per il Made in Italy, pensato per formare consulenti in grado di [...]

L’Italia non avrà i treni a supervelocità perché inutili

immagine: L’Italia non avrà i treni a supervelocità perché inutiliIl Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e l'agenzia per la Sicurezza ferroviaria, Ansf, hanno deciso di archiviare definitivamente i test che dovevano verificare la possibilità di accelerare ulteriormente la velocità dei convogli Frecciarossa e Italo sfiorando la massima velocità di 350 chilometri orari. Il massimo possibile sulla rete nazionale resta quindi fissato ai 300 orari. [...]

<< indietro   85 86 87 88 89    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.