News
Vitigno come Sansone: attenzione alle cimature drastiche
Una chioma fluente non seduce solo all’occhio, ma garantisce un maggior irradiamento ed è dal sole che la foglia trae forza, vigore e zuccheri. Meglio conservare intatta la chioma, dunque, evitando cimature drastiche che avrebbero gli stessi effetti delle forbici di Dalila sui capelli di Sansone. Attenzione al taglio e alle modalità di allevamento scelte per il vigneto che dovranno favorire [...]
Dal 1° al 17 dicembre si può pagare la seconda rata dell’Ici
Nulla è dovuto da parte di coloro che hanno optato per il pagamento in unica soluzione nello scorso mese di giugno. Va ricordato che in caso di mancato versamento entro il termine, è possibile - se si paga entro il 16 gennaio 2008 - applicare la sanzione ridotta pari al 3,75% dell’mposta dovuta (la sanzione ordinaria è del 30%), più gli interessi del 2,5% annuo.Se si paga entro un anno, si [...]
Stelle di cioccolato per la solidarietà
L’Associazione Cometa ASMME, impegnata nel sostenere le persone colpite da Malattie Metaboliche Ereditarie, invita i cittadini a scegliere per Natale una cometa di cioccolato: un dono che può dare speranza a molti pazienti.Il ricavato della campagna delle stelle di cioccolato servirà infatti a finanziare i progetti dell’Associazione, tra cui importanti strumentazioni che permetteranno di [...]
A Caorle la più grande area naturalistica dell'Adriatico
Il comprensorio di Valle Vecchia di Caorle, 900 ettari bonificati tra gli anni ’50 e ’60 del secolo scorso, diventerà la più grande area rinaturalizzata di tutto l’Adriatico e probabilmente d’Europa, recuperando gran parte delle caratteristiche originarie di zona umida. Uno specifico protocollo d’intesa è stato sottoscritto a Caorle dal presidente del Veneto Giancarlo Galan (La [...]
Banca di Verona: la solidarietà meglio che il guadagno
Quando si pensa a un istituto bancario l’opinione comune è che si tratti di una realtà alla ricerca dell’utile a tutti i costi. Ma nel circuito delle Bcc non va sempre così ed esiste perfino la disponibilità a fare scelte che apparentemente non pagano. Come nel caso della Banca di Verona Credito Cooperativo Cadidavid, che ha lanciato da pochi giorni un’iniziativa del tutto particolare: [...]
Fenice di Venezia, un direttore donna cinese per Turandot
Il direttore cinese Zhang Jiemin, prima donna a salire sul podio per un’un’opera al Teatro La Fenice di Venezia, dirigerà a partire da domenica 9 dicembre 2007 Turandot di Giacomo Puccini undicesimo e ultimo appuntamento della stagione lirica 2007. L’opera sarà presentata nell’allestimento ideato da Denis Krief regia, scene, costumi e luci. Nel cast Giovanna Casolla e Caroline Whisnant [...]
Si riducono i tempi di prescrizione delle multe non pagate!
Dal primo gennaio 2008, un emendamento alla Finanziaria riduce i tempi di prescrizione delle multe non pagate da 5 a 2 anni; dopo i quali le contravvenzioni vengono prescritte. Dal prossimo anno le società di riscossione avranno quindi solo due anni per chiedere il pagamento delle multe non evase.“A decorrere dal primo gennaio 2008 gli agenti della riscossione non possono svolgere attività [...]
Fermo autotrasporto dal 10 al 14 dicembre: Il dado è tratto
E’ scaduto alla mezzanotte di martedì 4 dicembre l’ultimatum che le associazioni di categoria CNA FITA - CONFARTIGIANATO TRASPORTI - FAI - FIAP L - SNA CASARTIGIANI - FIAP M – UNITAI avevano dato al Ministro dei Trasporti Bianchi. Oggi, dato che 1) il Governo ha deciso di non convocare gli autotrasportatori;2) nella finanziaria le risorse continuano ad essere insufficienti per la riduzione [...]
Cerca
Oggi un anno fa
IDROBASE: NUOVE OPPORTUNITA' PRODUTTIVE IN ALGERIA E LIBIA
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]