News
Tredicesime e regali di Natale
Secondo lo studio della Cgia (Associazione artigiani e piccole imprese) di Mestre, quest’anno le tredicesime saranno, rispetto al 2006 più "leggere" dai 15 ai 74 euro anche se grazie agli effetti fiscali della Finanziaria i dipendenti italiani hanno registrato maggiori vantaggi in confronto all'anno passato. La ragione sta nel fatto che la Finanziaria 2007 ha rimodulato sia gli scaglioni di [...]
“Forum Latte”
Quindicimila agricoltori di Confagricoltura, provenienti da ogni parte d’Italia, manifesteranno giovedì 29 novembre, a Brescia in occasione del “Forum Latte”, organizzato dalla Regione Lombardia, che prevede la partecipazione del Commissario europeo Mariann Fischer Boel e del ministro Paolo De Castro. Sotto accusa i preoccupanti sviluppi dei dossier comunitari sullo “stato di salute” [...]
Coppa Europa di sci femminile
Sperando nella presenza Denise Karbon si sogna di ospitare una tappa della Coppa del Mondo 2011. Questi i chiodi fissi resi noti dagli organizzatori della Coppa Europa in programma, ad Alleghe e Zoldo Alto, il 10 e 11 dicembre prossimo. E’ scattato da Venezia, nella sede del main sponsor Casinò di Venezia, il conto alla rovescia verso la due-giorni di sci alpino femminile che andrà in scena [...]
Numero verde gratuito contro le truffe
E’attivo dal 12 novembre uno speciale numero verde gratuito (800166661) dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 14, per segnalare presunti casi di pratiche commerciali scorrette e pubblicità ingannevoli, attivato dall’ Autorità garante della concorrenza e del mercato. Questa iniziativa è nata per cercare di arginare i crescenti allarmi, truffe, spot ingannevoli, comportamenti [...]
Natale: regali; risparmi del 30 % con cesti fai da te
E’ possibile ridurre di un terzo il costo dei cesti alimentari da regalo facendo acquisti direttamente nella quasi 50mila imprese agricole nazionali che vendono frutta, formaggi, vino, olio e salumi e altre specialità alimentari per confezionare gustosi cesti da regalare a se stessi o agli altri. E' quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che quello gastronomico è uno dei regali [...]
Forte preoccupazione per sicurezza idrogeologica a Nordest
In Italia, in maniera evidente in Veneto e in Friuli Venezia Giulia, si spendono più soldi per riparare i danni da eventi naturali piuttosto che per prevenire il verificarsi di allagamenti, alluvioni e frane. Oggi più che mai è di fondamentale importanza assumere la consapevolezza che la sicurezza del territorio e dei cittadini è condizione indispensabile per qualsiasi ipotesi di sviluppo. [...]
Segnale di allarme sul fronte dei mutui subprime
Sul fronte bancario il segnale di allarme, sul fronte dei mutui subprime, lo lancia dagli Usa il segretario Henry Paulson, che mette in guardia sul potenziale delle insolvenze 2008. Secondo Pauolson, stimando un trend di crescita, il rischio che gli istituti di credito mondiali non rimborsino le proprie obbligazioni non è mai stato così alto nella percezione del mercato. E come se non bastasse [...]
In vigore le nuove sanzioni per la sicurezza alimentare
Le aziende che non rispetteranno le norme previste dalla Ue in materia di sicurezza alimentare saranno, dal 24 novembre, sanzionabili. Ne da notizia Confagricoltura in riferimento alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale (n.261) del D.Lgs. 6-11-2007 n. 193 “Attuazione della direttiva 2004/41/CE relativa ai controlli in materia di sicurezza alimentare e applicazione dei regolamenti comunitari [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]