News
Stefano Dall’Armellina: il cantautore ecologista
“..E i pesci vengono a galla” è il titolo del nuovo album “ambientalista” di Stefano Dall’Armellina, giovane cantautore originario di Mareno di Piave (Tv). Grandi collaboratori, influenze “pop” e testi particolarmente “ecologisti” caratterizzano questo ultimo lavoro facendone una delle uscite più attese tra le proposte discografiche del 2007. Dopo “Fiato corto” del [...]
Fisco e contribuente: i perchè di un rapporto critico
Il rapporto tra fisco e contribuente sta divenendo tema sempre più centrale e delicato nella vita dei singoli cittadini. Le endemiche difficoltà di cassa in cui si dibatte lo Stato italiano, nonché un malinteso senso di revanscismo dopo la stagione dei condoni fiscali, rischiano di trasformare la condivisibile ricerca di rigore nell’adempimento dell’obbligazione tributaria in aggressività [...]
Lezioni di cioccolato
Commedia leggera e scorrevole, ma che allo stesso tempo tratta argomenti delicati e attuali come l'immigrazione e il lavoro nero. Mattia (Luca Argentero) è un geometra molto legato ai soldi e al guadagno. Gestisce un cantiere edile con precarie misure di sicurezza, pagando i propri operai in nero. La tragedia arriva quando Kamal( Hassani Shapi), operaio egiziano, cade da un ponteggio, [...]
La giostra veneta si affida allo “spazio” per crescere
Chi, frequentando un luna park, Gardaland o Dineyland, non ha definito “spaziali” le molte incredibili giostre di ultima generazione, che sfidano la forza di gravità, ti lanciano verso l’alto o di lato con accelerazioni da brivido, ti fanno sentire almeno per un momento in un’altra dimensione spazio-tempo? Ebbene, per far vivere ancor di più e meglio queste sensazioni, e soprattutto in [...]
Master Energia in Gioco
Con la “costruzione” di una cella microbica a combustibile (Macrobial Fuel Cell) hanno sbaragliato la concorrenza di 150 Istituti di tutta Italia e si sono assicurati il rimborso per l’iscrizione al primo anno di una Facoltà scientifica. Sono i ragazzi della IV C del Liceo Scientifico “Don Bosco” di Verona che, coordinati da Silvia Lampis, giovane ricercatrice dell’ateneo scaligero, [...]
Olio: Ercole Olivario, oli vincitori ’07
E’ partito il conto alla rovescia per la nuova edizione dell’Ercole Olivario, che si svolgerà come sempre a Spoleto, in Umbria, nella settimana tra il 10 ed il 15 marzo 2008. Il prestigioso premio, istituito nel 1993, giunge quest’anno alla sedicesima edizione e parte sotto buoni auspici. In occasione dell’ultima udienza generale del Papa svoltasi in Piazza San Pietro, il Santo Padre ha [...]
Per il terzo anno La Biennale arriva in Brasile
La Fondazione La Biennale di Venezia e la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica proseguono anche nel 2007 il progetto culturale internazionale che negli ultimi anni ha promosso e diffuso il cinema italiano nel mondo. Quest’anno, dopo il successo delle edizioni del 2005 e 2006, una selezione di film della 64. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica diretta da Marco Müller sarà [...]
Potere d'acquisto fermo
Colpa delle maggiori tasse e spese se negli ultimi due anni il potere d'acquisto delle famiglie italiane, è rimasto invariato nonostante l'aumento del reddito disponibile del 2,7%!! Secondo una recente indagine del Servizio Studi del Senato che si basa su dati Istat e Bankitalia nel 2006 la spesa per consumi ha fatto registrare un incremento dell'1,5% il risparmio ha segnalato una contrazione [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]