Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

Ratificato accordo tra Unima e Agrilevante

È stato ratificato dagli associati l’accordo tra UNIMA e Agrilevante raggiunto tra il presidente UNIMA, Aproniano Tassinari, e i vertici della manifestazione barese. Oltre alla presenza di uno stand dell’associazione ad Agrilevante, l’accordo prevede una collaborazione fattiva e continuativa tra i firmatari, che partirà con la creazione di un ufficio stabile UNIMA all’interno della [...]

Vendemmia scarsa (-15%) e di buona qualità

Una vendemmia che potrebbe essere ricordata come una delle più scarse in termini di quantità degli ultimi anni, con un buon livello qualitativo. Questi i risultati dell’Osservatorio per le colture viticole ed il mercato del vino della Confagricoltura. Un’indagine che l’Organizzazione degli imprenditori agricoli effettua ogni anno durante il periodo pre – vendemmiale, attraverso un [...]

Ambiente19/09/2007

Delega ambientale, la preoccupazione di Federambiente

“Siamo sconcertati e preoccupati. L’inopinato stop al secondo decreto correttivo del cosiddetto Codice ambientale, il DLgs 152/06, apre un problema serio per le imprese che gestiscono l’igiene ambientale e il ciclo dei rifiuti. Diventano così ancora più incerti il quadro normativo e la programmazione di strategie industriali e si accrescono i rischi di paralisi dell’intero settore, che [...]

Accordo per internazionalizzazione economia veneta

Nel 2006, il Veneto ha esportato nel mondo beni per 43,8 miliardi di euro, a fronte di importazioni per 36,1 miliardi, con un saldo positivo di 7,7 miliardi. L’export veneto rappresenta il 13,4% del totale nazionale e contribuisce largamente alla bilancia commerciale nazionale, che presenta un saldo negativo di circa 21,5 miliardi di euro. E’ questo il quadro nel quale s’innesta un nuovo [...]

Quarta Pagina19/09/2007

Zaini sempre più pesanti

Sempre più persone segnalano alla nostra Associazione che i loro bimbi sono costretti a portare in spalla zaini sempre più pesanti quando si recano a scuola. Zainetti troppo pesanti possono portare oltre a mal di schiena anche a patologie più gravi come l'ernia del disco. L'allarme, periodico a ogni inizio di anno scolastico ma a quanto pare mai ascoltato, è confermato da Marco Crostelli, [...]

Ambiente19/09/2007

Energy Save Mode

Saranno presentati mercoledì 26 settembre a partire dalle ore 10,00 a Roma presso il centro Congressi Rospigliosi i risultati dell’indagine descrittiva sulla percezione del problema dell’energia negli stili di vista dei giovani che frequentano le scuole secondarie. L’iniziativa si svolge nell’ambito del progetto “Educazione alla campagna amica” promosso dalla Coldiretti nelle scuole [...]

Barovier settimo all’Europeo Classe Star

Un Campionato Europeo tutto in crescendo - con un terzo, un quinto e un ottavo posto nelle 6 regate disputate - quello di Alberto Barovier che, alla fine, si è classificato settimo assoluto su 93 equipaggi provenienti da 27 diverse nazioni. Tra questi fuoriclasse come il tattico di Luna Rossa e campione olimpico della specialità Torben Grael (4°), il timoniere di +39, l'inglese Ian Percy [...]

La creativita' come motore della competitivita' italiana

Venerdi' 21 settembre ore 17, VeniceCube, Giudecca, Venezia. Oliviero Toscani e Massimo Cacciari condividono con uomini di cultura, imprenditori e pubblico idee e strategie per lo sviluppo del territorio, la difesa dalle imitazioni e la valorizzazione delle risorse italiane come arte, valore e stile di vita. Cuore & cervello: la creativita' come motore della competitivita' italiana. [...]

<< indietro   913 914 915 916 917    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.