News
Il Conciliatore Bancario arriva sul territorio triveneto
Il Conciliatore Bancario ha fatto tappa a Padova ed ha incontrato i Dottori Commercialisti delle Tre Venezie e la Commissione regionale Abi Veneto. L’iniziativa ha permesso di focalizzare la conciliazione, e più in generale per fare il punto sulla soluzione di eventuali controversie che possono sorgere in ambito bancario e finanziario, attraverso la giustizia alternativa. La platea dei [...]
Firmato l’accordo per la riconversione di Porto Viro
Stamani a Venezia presso Palazzo Balbi sede della Giunta Regionale del Veneto è stato firmato l’accordo per la riconversione produttiva dello stabilimento di Porto Viro (RO), che prevede l’investimento di oltre 120 milioni di euro da parte della Società Italia Zuccheri per la creazione di uno nuovo stabilimento per la produzione di bioetanolo. Nel sottolineare l’importanza strategica ed [...]
Fenice: la grande danza di Sylvie Guillem e Pina Bausch
Due prestigiosi appuntamenti con la grande danza contemporanea internazionale segneranno il luglio 2007 del Teatro La Fenice. Giovedì 5 luglio alle ore 20.00, serata unica fuori abbonamento, il teatro ospiterà la tappa veneziana della tournée internazionale di PUSH, pluripremiata creazione del coreografo canadese Russell Maliphant interpretata dallo stesso Maliphant e da Sylvie Guillem, da [...]
Uleb Summer League: Jesolo capitale del basket europeo
Scattano al Palazzo del Turismo di Piazza Brescia a Jesolo le grandi manovre per allestire la edizione n°11 della Summer League, che dopo due lustri prende il marchio-Uleb ed entra ufficialmente nell'orbita Eurolega. Tra le 8 squadre che da giovedì a domenica si sfideranno sul parquet jesolano (4 gare al giorno dalle 14.15 alle 21.15, ingresso lgratuito per il pubblico, impianto dotato di aria [...]
"Uno sguardo al passato immaginando il futuro"
Nell'ambito delle celebrazioni del cinquantesimo anniversario della nascita delle Comunità europee, la Rappresentanza a Milano della Commissione europea e l'Ufficio a Milano del Parlamento europeo presentano un'anticipazione della mostra fotografica "Uno sguardo al passato immaginando il futuro - 50 anni d'Italia ed Europa” che rimarrà esposta da giovedì 28 giugno a venerdì 13 luglio presso [...]
Rai-Educational a Rovigo per Vado Sicuro
Arriveranno giovedì 28 giugno i giornalisti e gli operatori di “Explora on the road”, per effettuare le riprese di una trasmissione che avrà come protagonisti i piccoli della Scuola dell’Infanzia di Castelguglielmo. “Explora on the road” è un programma televisivo satellitare realizzato da Rai Educational in convenzione con il Ministero della Pubblica Istruzione ed è parte [...]
Concorso Enologico Nazionale degli Spumanti
Il regolamento della 6a edizione del Concorso Enologico Nazionale degli Spumanti, organizzato nell’ambito del Forum Spumanti d’Italia 2007, è stato approvato dal Comitato Nazionale Vini Do e Igt ed è abilitato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali al rilascio di distinzioni speciali, unico concorso annuale riservato ai vini spumanti nazionali. Il coordinamento è [...]
Caldo: a rischio 1 frutto su 4, decalogo per la spesa
Con le alte temperature i medici consigliano, soprattutto a bambini e anziani, di aumentare frutta e verdura fresche in tavola da consumare almeno cinque volte al giorno, ma si verificano anche problemi nella conservazione con perdite di prodotto fino al 25 per cento, tra produzione, commercio e consumo, dovute all'eccessiva maturazione. E allora se un frutto su quattro rischia di essere [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]