News
Bernardo Bertolucci Leone d'Oro del 75°
E' stato attribuito a Bernardo Bertolucci il Leone d’Oro del 75°, il premio eccezionale istituito quest'anno per celebrare i 75 anni della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (1932-2007), il più antico festival al mondo, che quest’anno avrà luogo dal 29 agosto all’8 settembre 2007. Il riconoscimento a Bertolucci, uno tra i maggiori autori del cinema contemporaneo, le cui opere, [...]
In Veneto comunicazioni sul traffico in tempo reale
Gli automobilisti del Veneto o che vi transitano potranno ricevere in tempo reale, tramite sms o web, e del tutto gratuitamente, informazioni sullo stato della viabilità regionale. Da oggi è infatti operativo SMIT, acronimo di Sistema per il Monitoraggio Integrato del Traffico, realizzato dalla Regione tramite Veneto strade e in collaborazione con l’Osservatorio regionale per la Sicurezza [...]
Genius Loci – i giardini segreti di Venezia
Con il progetto Genius Loci – I giardini segreti di Venezia, la città lagunare riscopre sé stessa rinnovandosi. Dal 23 giugno al 15 luglio 2007 si apre a turisti e cittadini una straordinaria selezione dei più incantevoli giardini privati della città. Inoltre, con la presenza in esposizione temporanea di una selezionata serie di opere scultoree e di installazioni site-specific, realizzate [...]
Salute: record longevità italiani favorito da consumo aglio
L’elevato consumo di aglio degli italiani non è estraneo al primato europeo della longevità conquistato grazie soprattutto a una alimentazione fondata sui principi della dieta mediterranea di cui rappresenta una componente fondamentale. E’ quanto afferma la Coldiretti che, in riferimento alle polemiche sull’impiego dell’aglio in cucina, sottolinea che gli italiani con un consumo annuo [...]
Fenice: un Siegfried cupo in scena e limpido in orchestra
C’era grande attesa per questo “Siegfried” di Richard Wagner alla Fenice. E non solo per l’appagante dovizia della musica, che riveste di note affascinanti una trama piacevolmente favolistica. Ma anche per la direzione di Jeffrey Tate, che già in “Walkiria” dello scorso anno si era dimostrato in piena sintonia con l’universo sonoro wagneriano, di cui fu demiurgo lucidamente [...]
Caldo: con canicola finisce primavera record in 2 secoli
Anche per la calura degli ultimi giorni la primavera del 2007 passerà alla storia in Italia come la più calda degli ultimi duecento anni dopo aver superato il precedente record raggiunto nel 1800. E' quanto riferisce la Coldiretti con riferimento alle analisi preliminari dell'Istituto di Scienze dell'atmosfera e del clima del Cnr (Isac-Cnr) che hanno rilevato una anomalia di +2. [...]
I tedeschi potranno venire a curarsi in vacanza nel Veneto
“I tedeschi che vengono nel Veneto potranno usufruire non solo della tradizionale elevata assistenza sanitaria assicurata a tutti i cittadini europei, ma anche di prestazioni in regime alberghiero, preospedaliere e riabilitative. In altre parole, potranno a curarsi in vacanza da noi, grazie ad una speciale convenzione che apre la strada ad un percorso che vogliamo allargare a tutti i turisti [...]
Wto: Confagricoltura, l’Europa non svenda l’agricoltura
In occasione del vertice del G4, a Potsdam, il presidente della Confagricoltura, Federico Vecchioni, mette in guardia dai rischi di una forzatura per chiudere un accordo sulla WTO “ad ogni costo”. Vecchioni ricorda che da più parti si lanciano appelli che declamano la necessità che l’Europa “faccia di più”. Cioè che si vada verso un abbattimento ancora più consistente e rapido dei [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]