Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

I distretti fanno squadra per studiare le nuove tendenze

Sarà presentato il 18 giugno lo studio sul cambiamento dei comportamenti e degli stili di vita dei consumatori del Terzo Millennio, voluto dai Distretti della Calzatura, del Mobile Classico e del Prosecco doc di Conegliano Valdobbiadene.Le tre realtà produttive, riconosciute Distretti nel 2003 grazie alla Regione Veneto e riconfermate nel 2006, hanno infatti avviato all’inizio di [...]

Ambiente06/06/2007

Smog: polveri dimezzano con biocarburanti dalla campagna

Con il biodiesel ottenuto da coltivazioni nazionali come il girasole è possibile ridurre dell'80 per cento le emissioni di idrocarburi e policiclici aromatici e del 50 per cento quelli di particolato e polveri sottili, principali responsabili dello smog in città e dei rischi per la salute in coerenza con gli obiettivi fissati dal protocollo di Kyoto. E’ quanto è emerso nel corso del Forum [...]

Distretti culturali: opportunità di sviluppo per il Veneto

Secondo la ricerca, promossa nel 2006 dal Commissario Europeo per l’istruzione, la formazione, la cultura e la gioventù Jan Figel, il settore culturale e creativo ha un valore economico doppio rispetto a quello automobilistico e più rilevante anche di quello dell’ICT (Information and Communications Technology), impiegando già nel 2004 5,8 milioni di operatori pari al 3,1% del totale degli [...]

“Venti anni con la Ceva”

Vent’anni di attività in Veneto, che registrano una buona adesione anche tra i lavoratori immigrati impiegati nel settore dell’edilizia, iscritti sia come dipendenti che con le loro imprese. Il bilancio ed i risultati della Cassa Edile Veneta Artigiana, ente bilaterale paritetico della Confederazione Nazionale Artigianato (CNA) e dei sindacati confederali FILCA-CISL, FILLEA-CGIL, FENEAL-UIL, [...]

Giornata Mondiale Ambiente: ruolo dell’agricoltura

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, istituita dall’Onu per diffondere una maggiore sensibilità sulle tematiche ambientali, Confagricoltura sottolinea l’importanza di promuovere azioni concrete che implichino un forte impegno di tutti i Paesi. In tale contesto - spiega l’Organizzazione agricola - il vertice del G8 assume un significato estremamente importante, viste le [...]

Quarta Pagina05/06/2007

"Replica della tesi"

Premiare le tesi migliori dei laureati in Veneto negli ultimi anni. Oggi, e fino al prossimo 7 luglio, in Veneto c'è un progetto ad hoc che coinvolge i laureati, gli studenti delle scuole superiori, i cittadini anziani e adulti del territorio. Un modo per recuperare la propria tesi e metterla al servizio della comunità. È il progetto Replica della Tesi, che parte da un presupposto [...]

Come nasce un film giallo

Inizia a consolidarsi l’ambizioso progetto che, attraverso un film di ampio respiro internazionale, intende rilanciare il sito archeologico di Aquileia e ha già attirato l’attenzione della casa di uno dei più famosi produttori cinematografici italiani, la Dino De Laurentis of Italy a Cinecittà. A portarlo avanti è Guglielmo Zanette, regista pordenonese e docente di architettura degli [...]

Ambiente05/06/2007

Giornata Mondiale Ambiente; dopo 100 anni la plastica è bio

A cento anni dalla sua invenzione, la plastica si trasforma e diventa “bio” per assicurarne la sostenibilità ambientale nel futuro con l’utilizzo di fonti rinnovabili di origine agricola non inquinanti e completamente biodegradabili che permettono di realizzare i più diffusi oggetti di uso comune: dai walkman alle bottiglie, dagli occhiali ai pneumatici, dai contenitori alimentari a [...]

<< indietro   955 956 957 958 959    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.