News
Caldo: i cibi in & out per salvare salute a tavola
"Il miglior modo per combattere il caldo e l'eccessiva sudorazione è quello di mangiare cibi rinfrescanti, ricchi di vitamine e sali minerali indispensabili per non affaticare troppo l'organismo come la frutta e verdura di stagione che aiuta a sconfiggere l'afa". E' quanto afferma la Coldiretti che, in occasione dell’allerta della protezione civile per l'arrivo di condizioni climatiche a [...]
Api e ambiente: nessun allarme per la Fai
Che le api siano particolarmente sensibili ai fitofarmaci impiegati durante il periodo della fioritura è un'evidenza scientifica. Ma che tali danni siano i segni premonitori di una catastrofe naturale appare quanto meno azzardato. Secondo la FAI (Federazione Apicoltori Italiani) le mortalità di alveari, registrate anche quest'anno in corrispondenza con le fioriture delle principali colture di [...]
Zone rurali: impresa agricola al centro delle politiche
“Non si può immaginare un percorso di sviluppo per le zone rurali che non veda come protagonista l’impresa agricola”. Così il presidente della Confagricoltura Vecchioni commenta gli esiti del Consiglio agricolo Informale che ieri, in Germania, ha prestato attenzione al futuro delle politiche per le zone rurali.Confagricoltura condivide la necessità di diversificare gli strumenti [...]
Matteo Massagrande, una grande personale a Padova
Un centinaio di quadri, tutti inediti del periodo 2002- 2007 e alcune incisioni, raccontano dall’8 giugno al 15 luglio al Museo al Santo di Padova chi è Matteo Massagrande, uno dei più interessanti artisti figurativi contemporanei. Lo fanno attraverso poveri condomìni dell’Est, ritratti, nature morte, velati da una tramatura che è il “marchio di fabbrica” di questo pittore intimista [...]
Corso sulla valorizzazione dei prodotti enogastronomici
Il Circuito Wigwam ed Enaip Veneto con il contributo della Regione Veneto, organizzano un corso sulla valorizzazione dei prodotti enogastronomici del territorio. Il corso, ha lo scopo di far conoscere e valorizzare i vini tipici regionali con particolare attenzione all’accostamento con i cibi nell’ottica di offrire un servizio più puntuale e di qualità al cliente. E’ rivolto ad [...]
Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica: Giubileo
La Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica festeggia il suo Giubileo. Nato il 6 agosto del 1932 al Lido di Venezia, il più antico festival del mondo compie quest’anno 75 anni, in occasione della 64. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, che avrà luogo al Lido di Venezia dal 29 agosto all’8 settembre 2007, diretta per la quarta volta da Marco Müller e organizzata dalla [...]
Bruxelles: nuova direttiva credito al consumo
Il Consiglio dei ministri per la competitività dell’Unione europea ha approvato in questi giorni a Bruxelles la nuova direttiva per il credito al consumo, vale a dire i prestiti per l’acquisto dell’auto, del frigo, della macchinetta fotografica o del viaggio. Così dopo cinque anni di negoziati, è stato raggiunto un accordo che armonizza le regole sui crediti al di sotto dei 50. [...]
Giappone: stop a sushi, arriva manzo di kobe made in Italy
Il cambiamento nella dieta giapponese con un calo del consumo di pesce del 20 per cento e il raddoppio di quello di carne negli ultimi 40 anni ha aperto nuove prospettive all’Italia che si prepara a offrire la prima produzione Made in Italy di manzo di Kobe per rispondere alla nuova domanda del mercato asiatico. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che è partita la [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]