News
Anche i miti devono convertirsi alla sostenibilità ecologica
Per i non più giovanissimi, sarà il crollo di un mito. Per chi ha conosciuto solo questo millennio, probabilmente sarà l’occasione per riabbracciare il mondo delle due ruote. Certo sarà una svolta epocale: l’amministratore delegato di Harley Davidson, Matt Levatich, ha annunciato che la società porterà sul mercato, entro 18 mesi, il suo primo modello di moto elettrica. [...]
Nuovo impegno dell’Europa: acqua potabile buona e per tutti
La Commissione europea ha presentato una proposta legislativa che si propone di garantire un miglioramento della qualità dell’acqua potabile, un sicuro accesso e migliori informazioni ai cittadini, fornendo così una risposta all'iniziativa popolare “Right2Water” sottoscritta da 1,6 milioni di firme raccolte in tutto il continente.La proposta della Commisione assicura che i fornitori [...]
All’Italia la guida dell’OSCE per la stabilità e la pace
Troppo presi dalla quotidiana dose di polemiche legate alla campagna elettorale nazionale, gli italiani non si sono forse nemmeno accordi che ha avuto inizio ufficialmente la Presidenza italiana OSCE, cioè dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa, che ha principalmente tra le sue finalità quella di assicurare stabilità, pace e democrazia nel mondo attraverso il [...]
Cresce il biometano, risposta ecologica per i trasporti
In Italia oltre un terzo delle emissioni di CO2 da processi energetici deriva dai trasporti, settore che è anche quello nel quale hanno inciso di meno le politiche energetiche e climatiche messe finora in atto. Una prospettiva di grande interesse è quindi rappresentata dall'utilizzo del gas naturale come fonte energetica che risulta essere in forte aumento: la diffusione del biometano nei [...]
Patto veneto di garanzia per l’alternanza scuola-lavoro
Un patto interconfederale per promuovere l’alternanza scuola-lavoro nel settore dell’artigianato: a sottoscriverlo sono stati Confartigianato, Cna, Casartigiani, CGIL, CISL e UIL del Veneto, insieme alla Regione ed all’Ufficio Scolastico regionale; un progetto apripista, che potrebbe presto estendersi ad altre categorie, perché individua azioni specifiche per favorire il dialogo tra scuola [...]
Cresce l’investimento Ue per microimpresa e microfinanza
Lo strumento di garanzia del programma di finanziamento dell’UE per l’occupazione e l’innovazione sociale (EaSI) riceverà altri 100 milioni di euro dal Fondo europeo per gli investimenti strategici (EFSI), il fulcro del piano di investimenti per l’Europa.«Questi 100 milioni di euro aggiuntivi dell’EFSI – ha dichiarato la Commissaria per l’occupazione, gli affari sociali, le [...]
Al teatro Malibran, uno Spontini dimenticato
Di Gaspare Spontini (Maiolati, Jesi, 1774-1851) è abbastanza nota (abbastanza, ché le sue opere non sono mai entrate a far parte del grande repertorio) la fase parigina, quella in cui la sua musa solenne e paludata, anche se non priva di sinceri accenti drammatici, incontra una particolare consonanza con quella grandeur di cui l’epica napoleonica aveva bisogno per la propria autocelebrazione. [...]
Argento e bronzo italiani ai mondiali di parapendio
Un nuovo successo del volo libero italiano arriva dal sud America dove si è conclusa la 25.a edizione della PWC (Paragliding World Cup), la coppa del mondo di parapendio.Il pilota Nicola Donini si è classificato secondo alla finale mondiale disputata a Roldanillo in Colombia e vinta dallo svizzero Michael Siegel. Il successo italiano è consolidato dal terzo posto di Joachim Oberhauser di [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]