News
Anaci veneto conferma presidente Bertin e gruppo dirigente
Il bellunese Lino Bertin è stato confermato quale Presidente di ANACI, l’Associazione Nazionale Amministratori Condominiali ed Immobiliari, del Veneto anche per il mandato 2018-2021. Questo il risultato della tornata di assemblee svolte nella nostra regione in vista del Congresso Nazionale in programma il prossimo 8-9 giugno a Bari. Le assemblee hanno anche confermato la propria fiducia [...]
Per difendere l’ambiente, c’è il supermercato senza plastica
Vivere senza plastica si può, anche al supermercato. La dimostrazione arriva da Amsterdam dove è appena stato inaugurato il primo “corridoio plastic-free” in un supermercato d'Europa. Il negozio offre oltre 700 prodotti di largo consumo, tra carne, riso, salse, latticini, cereali, cioccolato, yogurt, snack, frutta e verdura, tutti impacchettati, ma non negli involucri di plastica [...]
Arrivano dal MISE 180 milioni per l’efficienza energetica
È definitivamente entrato in vigore il nuovo decreto sul Fondo nazionale per l’efficienza energetica, con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale e la contemporanea trasmissione alla Corte dei Conti per la registrazione. Nei suoi 26 articoli ci sono priorità, condizioni e modalità di funzionamento e gestione degli oltre 180 milioni di euro stanziati a favore d’interventi di risparmio [...]
Internet Usa a due velocità, in Europa garantita la libertà
Nel suo furore iconoclasta, Trump ha fatto cancellare un altro significativo provvedimento voluto nel 2015 dall’allora Presidente Obama: la Commissione federale per le Comunicazioni (Fcc), ha infatti decretato la fine della Net neutrality negli Stati Uniti a partire dal prossimo 23 aprile. Vengo in pratica cancellate tutte le norme per la protezione della neutralità della Rete che garantivano [...]
8 marzo: l’Europarlamento per la parità nell’informazione
Quest’anno, in occasione dell’ 8 marzo - Giornata internazionale della donna il Parlamento europeo sottolinea l’importanza del ruolo delle donne nelle tecnologie dell’informazione e della comunicazione: sono questi fra i settori più competitivi e influenti nell’Unione europea e per questo è importante che ci sia parità di genere, che le donne siano rappresentate e che abbiano una [...]
L’elettricità dal carbone fa inquinanti le auto elettriche
E se le auto elettriche non fossero poi così ecologiche? Una risposta, negativa, arriva dal corposo studio 'Comparative Environmental Life Cycle Assessment of Conventional and Electric Vehicles' pubblicato sul Journal of Industrial Ecology.La questione non è recentissima: già lo scorso anno lo Swedish Environmental Research Institute di Stoccolma ha analizzato il ciclo di vita delle batterie [...]
Il “mondo startup” sotto la lente di Veneto Agricoltura
Si è svolto presso la Corte Benedettina a Legnaro, in provincia di Padova, l’Agri Startup Day 2018, dedicato alle StartUp che fanno innovazione in agricoltura. L’iniziativa è promossa da Veneto Agricoltura, in collaborazione con Galileo Visionary District e Start Cube.In Italia operano 8.581 startup innovative, delle quali 789 (9,2%) attive nel Veneto, che si posiziona così al quarto [...]
Le vetture diesel sono inquinati e le città possono vietarle
Ha fatto notevole scalpore la sentenza, che taluno è arrivato a definire ‘storica’, emessa dal Tribunale amministrativo di Lipsia che ha riconosciuto ai Comuni il potere di vietare la circolazione dei veicoli diesel sul loro territorio per proteggere i cittadini dall’inquinamento. Certamente suona curioso che questo sia accaduto in Germania, patria del motore diesel e delle più grandi [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]