News
Udine: “Dialoghi del mercoledì”
Un dialogo tra le discipline delle tecniche delle costruzioni, dell’architettura tecnica, della progettazione architettonica e della progettazione strutturale sull’utilizzo del cemento armato e dell’acciaio in architettura: è quanto propone la conferenza “Il cemento armato. L’acciaio. I materiali della tradizione tra rigenerazione e tradimento” che si terrà mercoledì 9 maggio alle [...]
Nature: Patrizio Roversi testimonial
In tempo di America's Cup, sarà il 'velista per caso', Patrizio Roversi, il testimonial ufficiale della terza edizione di Nature, la fiera del naturale e del benessere , che si svolgerà a Venezia negli spazi storici del Forte Marghera dall'uno al tre giugno prossimi. Il noto e simpatico presentatore Rai, da sempre vicino alle tematiche del naturale e che contraddistinguono la fiera 'Nature', [...]
“Boccata d’acqua” ma l'emergenza idrica non e’ superata
Le piogge dei giorni scorsi, pur non risolvendo una congiuntura idrica dalle preoccupanti prospettive, hanno sensibilmente migliorato la condizione del fiume Po, la cui portata ha registrato, questa mattina, 1505 metri cubi al secondo; sabato mattina, tale dato era attestato su mc/sec 670. In costante, seppur leggero miglioramento, sono anche i livelli dei laghi di Garda e Maggiore, le cui [...]
Confagricoltura in lutto per la morte di Cesare di Vincenzo
Il presidente Federico Vecchioni, la giunta ed il direttore generale di Confagricoltura, a nome di tutta l’Organizzazione, esprimono tutto il loro più sentito cordoglio per l’improvvisa scomparsa del presidente di Confagricoltura Sicilia, l’amico Cesare Di Vincenzo. Le capacità imprenditoriali e l’attivismo sindacale dimostrati nel corso della lunga carriera di dirigente della [...]
Siglato accordo tra Abi e Associazioni dei Consumatori
Siglato l'accordo tra l’Abi e le associazioni dei consumatori per i mutui accesi prima del decreto Bersani: ora sarà possibile estinguerlo anticipatamente pagando una penale ridotta rispetto al passato. Ma cosa prevede l'accordo? Per i mutui stipulati prima del 1° gennaio 2001 l'accordo prevede per tutti i mutui siano essi a tasso fisso, variabile o misto che la nuova penalità massima non [...]
"Scesa in campo in favore di Special Olympics Italia”
Sabato 5 e domenica 6 maggio nei campi di calcio di serie B Tim e nei palazzetti delle squadre di pallavolo femminile di serie A1 e A2, prima delle partite scenderà in campo uno striscione a sostegno del movimento Special Olympics. L’iniziativa è sostenuta dalla Lega Calcio e da tutte le squadre di serie B e dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile e da tutte le squadre di serie A1 e A2. [...]
Siccita’: bene Cdm su prevenzione per emergenza
E’ positivo che la Presidenza del Consiglio dei Ministri abbia approvato l'ordinanza d'emergenza per il centro nord come misura cautelare e preventiva contro il rischio siccità nonostante che, con l’arrivo delle forti piogge, il livello del fiume Po a Pontelagoscuro sia salito in sole 24 ore di oltre due metri. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che l’arrivo del maltempo [...]
A Venezia servizio per orientarsi tra i contratti di lavoro
Contratti a progetto, di collaborazione, a tempo determinato e altre formule ancora in base al lavoro da svolgere, sono le tipologie contrattuali, derivanti dalla Legge 30 del 2003, con cui chi si affaccia sul mercato del lavoro deve fare prima o poi i conti. Non sempre si è preparati e ben informati sui nuovi rapporti di lavoro flessibili e temporanei, e questo accade sia al datore di lavoro [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]