News
“Boom” di volontari ai Campionati Nazionali Universitari
Continua a crescere la squadra di volontari che opererà in occasione dei Campionati Nazionali Universitari, manifestazione organizzata dal Cus Venezia dal 19 al 26 maggio a Jesolo. Le adesioni giunte al Cus veneziano sono ad oggi una quarantina, un risultato che Franco Vianello Moro, Presidente del Cus Venezia, giudica molto positivo. Le iscrizioni per dare il proprio contributo alla riuscita [...]
Anffas Nazionale onlus: III° Seminario-studio
Anffas Nazionale Onlus, tramite lo Sportello Nazionale per l’Inclusione Scolastica, organizza il III Seminario-studio nazionale rivolto ai referenti–scuola dell’ associazione, che avrà luogo nei giorni 11 e 12 maggio p.v. all’ ”Hotel Piroga di Selvazzano Dentro”, allo scopo di dare loro l’opportunità di presentare esperienze e attività realizzate nel proprio territorio, [...]
Autorita’ Europea di Parma: ma l'Italia deve fare meglio
Confagricoltura si felicita per il primo quinquennio di attività dell’Autorità di Parma sulla sicurezza alimentare, rilevando come la struttura dell’Unione Europea abbia saputo accreditarsi come un serio punto di riferimento per la tutela dei consumatori europei. Oggi ci sono più garanzie che non si ripetano le emergenze del passato. E questo è dovuto anche ad una maggiore consapevolezza, [...]
Disegno di Legge su riordino settore farmaceutico regionale
La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore alle politiche sanitarie, ha approvato un Disegno di Legge per la riorganizzazione del sistema farmaceutico veneto. “Il Disegno di legge – spiega l’assessore regionale alle politiche sanitarie – prevede, per le farmacie, un aumento dell’orario di apertura settimanale dalle 40 ore attuali a 55; la possibilità, per le farmacie [...]
Settimane musicali all’Olimpico di Vicenza
Sarà “L’Italiana in Algeri” di Gioachino Rossini l’opera che con le sue tre rappresentazioni rappresenterà il fulcro della XVI edizione delle Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza, in programma dall’1 al 15 giugno. Con l’edizione 2007 si avvia la una nuova programmazione triennale del Festival, intitolata “Viaggio in Italia”, con un secondo progetto artistico [...]
Congresso Unaga a Grado
La stampa specializzata di tutta Italia si riunirà nel Friuli Venezia Giulia dall’11 al 13 maggio. E’ stata infatti scelta Grado quale sede del Congresso dell’UNAGA, l’Unione nazionale delle ARGA, ovvero le Associazioni regionali della Stampa Agricola, Agroalimentare, dell’Ambiente e Territorio. Le assise dovranno eleggere la nuova presidenza. Di recente si è spento nella città [...]
Italia 1° importatore di cereali ma senza porti mercantili
«L’Italia importa il 60% del proprio fabbisogno di grano tenero e si sta avviando ad importare quasi il 50% del grano duro. Siamo il Paese che fa entrare dall’estero quantità immense di cereali, circa 75 milioni di quintali, una cifra superiore persino alla stessa Cina». L’analisi, dai tratti allarmati, è del presidente di Italmopa, Ivano Vacondio. Il numero uno dell’associazione [...]
Vincitori del Concorso “Vie d’acqua del Nord Italia”
Emanuele Ferro, titolare dell’azienda agrituristica “La Ca’ del Delta” di Porto Tolle; Stefania Rasi, che gestisce la fattoria didattica “Fondo Madonnina” di Gaiba; Lisa Cappellari, funzionario della Coldiretti provinciale. Sono questi i vincitori, secondi a parimerito in tutto il territorio palesano, del concorso “Dite la vostra e vi darò la via”, organizzato da sei Gruppi di [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]