News
Nel 2018 la Cina sorpasserà l’Europa per numero di robot
Nel 2019 il comparto industriale mondiale potrà contare su più di 2,6 milioni di robot: una ‘città’ di poco più piccola di Roma. Già nel 2017 è stata superata quota 2 milioni, di cui oltre la metà in Asia e si preannuncia che l’anno appena iniziato vedrà il numero di robot impiegati nell’industria cinese superare quello dell’intera Europa. Il Vecchio Continente resta comunque [...]
Un anno di iniziative per valorizzare la cultura europea
La cultura europea è notoriamente ricchissima ed ha un ruolo fondamentale per l’identità di ogni singolo Paese e per tutta l’Europa oltre che essere preziosa per economia perché può tradursi in crescita e occupazione. Per questo il 2018 è stato decretato “Anno europeo del patrimonio culturale”.L’obiettivo è quello di valorizzare il contributo delle culture europee all’economia e [...]
Quella di Jesolo era area turistica già al tempo dei romani
Gli archeologi dell’Università Ca’ Foscari Venezia hanno scoperto il primo albergo di Jesolo (l’antica Equilo), oggi principale località balneare del litorale veneto con milioni di turisti nella stagione estiva. Il complesso, sorto nel IV-V secolo d.C., si trovava su un isolotto nei pressi dell’antico estuario della Piave Vecchia, nell’odierna località ‘Le Mure’. [...]
2018: la detrazione fiscale per la manutenzione del verde
Con grande soddisfazione, Confartigianato Imprese Veneto ha salutato l’inserimento nella Legge di Stabilità 2018 del cosiddetto “Bonus del verde”. «È un grande risultato che dà dignità ad un settore, quello della manutenzione del verde, troppo spesso dimenticato – ha commentato in una nota la vicentina Stefania Dal Maistro che guida la neonata categoria dei “Manutentori del [...]
Ance: per Venezia una via privilegiata per le aziende locali
“Le costruzioni sono uno dei pochi settori capaci di moltiplicare il reddito e la ricchezza. Le infrastrutture sono uno degli elementi sui quali si costruisce e poggia la ricchezza di un Paese”. A ribadirlo è stato il presidente di Ance Venezia (Associazione nazionale dei costruttori edili), Ugo Cavallin, nel corso dell’incontro di fine anno con la stampa, utile per fare un bilancio per [...]
C’è molto di veneto nel contratto di lavoro per moda-chimica
Firmata l’ipotesi di accordo per il nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro che rinnova e accorpa i due precedenti contratti collettivi dell’area tessile-moda e dell’area chimica-ceramica. A sottoscrivere l’accordo Confartigianato Moda, Confartigianato Chimica, Confartigianato Ceramica, Cna Federmoda, Cna Produzione, Cna Artistico e Tradizionale, Cna Servizi alla Comunità, [...]
Le emozioni perdute di Valter Esposito
Si perdono le emozioni o sono rintracciabili in quel labirinto complicato che è la mente umana? Profuma ancora il desiderio di un tempo? Può splendere un colore sbiadito? Trovi in un’ immagine un ritorno alle origini?Nel secondo volume di versi, edito Cleup, Valter Esposito, (giornalista e già scrittore di biografie e romanzi brevi), dal titolo “Le emozioni perdute”, ci cattura e, [...]
Sul fatturato in Italia, Facebook pagherà le tasse in Italia
Mentre in Italia la politica continua a discutere e i partiti a dividersi sul tema “se, come, quando” sia possibile imporre una tassazione ai colossi del web per gli enormi introiti che fatturano annualmente, ecco che Facebook annuncia unilateralmente la sua rivoluzione amministrativa. Il social network adotterà un nuovo modello organizzativo e una struttura di vendita locale nei Paesi in [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]