News
Forum sulla Competitivita’
Dal 1990 al 2003 il Veneto ha registrato un aumento del traffico automobilistico leggero del 61%, passando da 164 mila veicoli al giorno a 265 mila e di quello pesante del 102%, passando da 122 mila veicoli al giorno a 246 mila, dato che nello stesso periodo raddoppia se riferito al traffico autostradale della A4 Venezia-Trieste, facendo registrare un aumento del 208%. Due i motivi di tale [...]
Clima: 8 su 10 pronti a cambiare stile vita per il pianeta
Oltre otto italiani su dieci (83 per cento) sono disponibili a cambiare il proprio stile di vita per contribuire a proteggere l’ambiente di fronte alle previsioni drammatiche degli esperti sugli effetti dei cambiamenti climatici. E’ quanto rileva la Coldiretti alla luce dei risultati di un sondaggio lanciato sul sito web www.coldiretti.it dopo l’allarme sugli effetti dei cambiamenti [...]
Il Soave torna a Roma e si presenta in Senato
Trasferta in veste istituzionale quella che vedrà protagonista il Soave, mercoledì 18 aprile, a Palazzo Madama a Roma, per una degustazione che avrà come protagoniste le eccellenze dell’enologia veronese. Saranno due i momenti – un pranzo e una cena – durante i quali i Senatori della Repubblica Italiana potranno assaggiare il Soave in abbinamento a piatti e sapori del Veneto. [...]
Bot, Cct… o risparmio energetico?
Sep Pollution 2007, importante ed accreditata manifestazione fieristica, approfondisce il tema del risparmio energetico e degli incentivi previsti dalla finanziaria 2007 con il Convegno “BOT, CCT… o RISPARMIO ENERGETICO?” organizzato da Ordine e Collegio degli Ingegneri della Provincia di Padova, Federazione Ingegneri del Veneto, Dipartimento di Fisica tecnica dell’Università di [...]
Polesine: inaugurato il Centro di Educazione Naturalistica
Due locali attrezzati con un’esposizione didattica permanente ed un laboratorio per le attività naturalistiche con gli studenti, il tutto immerso nell’Oasi di Ca’ Mello, una palude di acqua dolce di circa quaranta ettari in comune di Porto Tolle, nel rodigino, e facente parte del Parco Regionale Veneto “Delta del Po”.Il Centro di Educazione Naturalistica dell’Oasi di Ca’ Mello, [...]
Bioarchitettura a Verona
Si parlerà di progettazione e consapevolezza ambientale, di giardini pensili come strumento di mitigazione nei centri urbani e di tutte le ultime novità del settore, al convegno “In pratica…bioarchitettura”, in programma venerdì 20 aprile alla Fiera di Verona. Il convegno, che si apre nel primo pomeriggio per concludersi alle ore 18 circa, è promosso dall’Istituto Nazionale di [...]
SPO.M.
Il CUR, Consorzio Università di Rovigo, presenta il nuovo Sportello Multimediale - SPO.M - ideato e realizzato per poter fornire una risposta adeguata ed efficace agli insegnanti delle scuole dell’obbligo e delle scuole secondarie superiori alle diverse problematiche che quotidianamente devono affrontare nello svolgimento delle loro attività. Ancora una volta l’Università rodigina [...]
Come rendere sicure le operazioni di trasloco
Ecco alcuni consigli realizzati dall’Adico per rendere sicure le operazioni di trasloco da un’abitazione all’altra. Nel caso si decidi di affidare l’incarico ad un’impresa del settore, è necessario, cominciare con sufficiente anticipo richiedere più preventivi per poter porre a confronto le diverse offerte, invitando le imprese interpellate ad effettuare un sopralluogo per accertare [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]