News
A Marano il premio giornalistico “Valerio Ghin”
Sarà svelato sabato 14 aprile alle ore 11 a Marano, nella vecchia pescheria, i nome del vincitore della prima edizione del premio giornalistico “Valerio Ghin-Banca Popolare Friuladria”, indetto dall’Associazione regionale della Stampa Agricola, Agroalimentare, dell’Ambiente e Territorio del Friuli Venezia Giulia e organizzato dalla confraternita Compagnia del bisato per ricordare un [...]
Mostra del Cinema di Venezia: cordoglio per Luigi Comencini
“La Mostra di Venezia perde con Luigi Comencini uno dei suoi grandi protagonisti e testimoni - ha dichiarato il Presidente della Fondazione La Biennale di Venezia, Davide Croff - che lo aveva visto quasi agli esordi nel 1946 con Bambini in città e poi più volte partecipante, e a cui aveva riconosciuto la maestria con il Leone d'oro alla carriera nel 1987. Sono vicino alla famiglia in questo [...]
In Friuli il Congresso Nazionale della Stampa Agricola
Si terrà nel Friuli Venezia Giulia il Congresso nazionale della Stampa Agricola, Agroalimentare, dell’Ambiente e Territorio. Dall’11 al 13 maggio si svolgerà infatti nella nostra regione, con sede a Grado, il congresso dell’UNAGA, che è l’Unione nazionale delle ARGA. Dopo la scomparsa del Presidente Pasquale Satalino, avvenuta alcune settimane fa, eletto nel Congresso nazionale di Bari [...]
Alcune notizie utili
Sono stati rivalutati del 2% gli importi dell’assegno al nucleo familiare e per quello di maternità concessi dai Comuni. Si tratta di somme relative agli assegni da corrispondere agli aventi diritto per l’anno 2007. Per i procedimenti relativi agli anni precedenti continuano ad applicarsi i valori previsti per i rispettivi anni di riferimento.Gli importi saranno validi dal 1 luglio 2007 fino [...]
Credito: accordo tra Confindustria e Confagricoltura Veneto
“Informazione, cooperazione, innovazione e crescita: questi sono i principi che hanno ispirato il protocollo di intesa tra Confindustria e Confagricoltura del Veneto che, a breve verrà siglato; il protocollo, che per la prima volta viene presentato in Veneto in forma del tutto sperimentale ed innovativa, è nato per rispondere alle nuove esigenze delle imprese del nostro territorio che cercano [...]
Clima: a rischio di estinzione prodotti tipici made in Italy
E’ a rischio di estinzione il patrimonio delle tipicità alimentari Made in Italy che sono l’espressione delle diverse combinazioni tra territorio, ambiente e clima, destinate a modificarsi profondamente se non si interverrà adeguatamente. E’ questo l’allarme lanciato dalla Coldiretti sugli effetti dei cambiamenti climatici previsti dall'Ipcc, (l'Intergovernmental Panel on Climate [...]
Sono aperte le iscrizioni al Reggae Contest 2007
Il concorso rivolto alle reggae bands emergenti di tutta Europa è organizzato quest'anno da Rototom Sunsplash in com_unity con 8 reggae festival e 10 reggae media. I festival partners Chiemsee Reggae Summer (Germania), Reggae Sundance (Olanda), Reggae Sun Ska (Francia), Reggae Jam (Germania), Belarreggae (Spagna), House of Riddim Festival (Austria), WeedBeat (Germania), Foundation Reggae [...]
Dall’osservatorio sui risparmi delle famiglie 2007
Dal rapporto annuale dell’osservatorio sui risparmi delle famiglie 2007, realizzato da Gfk Eurisko e Prometeia, emerge come sul fronte del risparmio si è invertita la tendenza degli italiani dal possesso di azioni, dopo un trend continuo dal 1987 al 2001, alla sicurezza del mondo nel risparmio gestito. Un requisito o addirittura un prerequisito che tutti gli investitori hanno messo al primo [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]