News
Verona collegata con voli low coast a 9 capitali europee
Una nuova importante iniziativa per il turismo nel Veneto è stata presentata questa mattina, a Verona, presso la sede dell’Associazione Industriali della città scaligera: un pacchetto di nove nuovi voli internazionali low coast che collegheranno Verona con Mosca, Sofia, Praga, Varsavia, Parigi, Londra, Madrid, Berlino e Barcellona e la costituzione di una Società di Marketing territoriale [...]
Organizzazioni Agricole unite: no abolizione minimi bonifica
Tre associazioni diverse, un unico pensiero: no all’abolizione dei tributi sulla bonifica inferiori a €.16,50 , come previsto da un emendamento alla Legge Finanziaria votato dal Consiglio Regionale del Veneto. A dichiararlo sono il Presidente di Confagricoltura Veneto, Guidalberto di Canossa, il Presidente della CIA Veneto, Alessandro Ghiro ed il Presidente della Coldiretti Veneto, Giorgio [...]
Confartigianato del Veneto: rinnovati vertici di categoria
La Confartigianato del Veneto ha completato il rinnovo delle cariche delle 15 federazioni di categoria, dei due gruppi sociali “DonneImpresa” e Giovani Imprenditori e dell’ANAP (l’associazione degli artigiani pensionati) in cui è articolata la rappresentanza sindacale, in vista dell’elezione della Presidenza regionale, che avverrà in primavera. Dei 18 presidenti eletti, che rimarranno [...]
Un italiano su dieci è obeso, ma l’Europa sta peggio
Quasi un italiano su dieci è obeso, ma stanno peggio gli altri 26 Paesi europei dove la percentuale di obesità sale fino ad un quarto della popolazione. E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base dell’annuario Eurostat 2006/07 dal quale emerge che la maggiore presenza di obesi si registra tra i maschi olandesi (25,1 per cento) mentre sono le donne italiane le più in forma con il 7,9 per [...]
“Ferrara capitale mondiale della Abate”
“Negli ultimi 5 anni si sono persi quasi 9mila ettari di frutteto nel Ferrarese, anche a causa del crollo dei prezzi del 2004 e 2005. Ora i nuovi investimenti si spostano sulla frutta invernale: kiwi, pere, mele (Fuji e Pink lady) e sulle albicocche per quella estiva, ma non compensano ciò che si è perso”. Così Mauro Ferrari, presidente della Cia di Ferrara, ha aperto la tavola rotonda sul [...]
Carnevale alla Fenice con “La Vedova Scaltra”
Può essere paragonata ad una coppa di champagne questa “Vedova scaltra”, l’opera di Ermanno Wolf Ferrari su libretto di Mario Ghisalberti tratto da Goldoni, scelta dal Teatro La Fenice in occasione del carnevale 2007 per celebrare il trecentesimo anniversario della nascita dell’immortale commediografo veneziano: al primo sorso, cioè, ti sorprende, ti instilla un vago senso di [...]
Per Belluno firmati due importanti accordi
Due protocolli d’intesa, un obiettivo comune: salvaguardare un territorio particolare come quello della Provincia di Belluno. A Palazzo Balbi – sede della Giunta Regionale - l’Assessore regionale alla Difesa del Suolo, Giancarlo Conta, ha sottoscritto, con il Presidente della Provincia di Belluno, Sergio Reolon e i Sindaci dei Comuni di Arsiè, Fonzaso, Lamon e Sovramonte, due accordi di [...]
Produrre energia da rifiuti: opzione indispensabile
Possono essere poco graditi, spesso sono decisamente avversati, ma i termovalorizzatori – che producono elettricità e calore bruciando i rifiuti – sono ancora una necessità. L’importante è che questo processo avvenga in impianti sicuri e non inquinanti, in un’ottica di massima difesa della salute dei cittadini e di tutela dell’ambiente. È questo, in sostanza, ciò che è emerso nel [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]