News
Prestiti partecipativi per sostenere l'innovazione
Attivare prestiti partecipativi per facilitare l'accesso al credito da parte delle PMI, erogando finanziamenti mirati anche a società, consorzi, associazioni che realizzano concretamente il trasferimento tecnologico alle piccole aziende. È questo il cuore delle osservazioni al nuovo Programma Operativo Regionale (POR) 2007-2013, presentate dal Cofidi Veneziano - la struttura di garanzia fidi di [...]
Sicurezza autostrade garantita dagli autotrasportatori
Con molto ritardo ma l’inverno è arrivato. Da ieri nevica un po’ dappertutto in montagna e stamani la prime precipitazioni nevose sono arrivate anche in pianura. Un toccasana per l’”industria dello sci” ma una dannazione per chi resta a lavorare in città e soprattutto per chi deve muoversi in auto o in camion sulle autostrade. E sì perché la fluidità del traffico è oramai dalle [...]
Risorse idriche: compiti e responsabilità
“Di fronte ai cambiamenti climatici in corso, agli allarmi per gli sfasamenti stagionali, ai rischi annunciati di alluvioni o siccità è necessario abbracciare una nuova cultura della prevenzione e dell’organizzazione degli interventi”– ha spiegato Giorgio Piazza presidente di Coldiretti Veneto durante la conferenza straordinaria sull’acqua che ha visto la partecipazione dell’Unione [...]
Modena: nuovo sistema di monitoraggio per controllo falde
Quanta acqua serve con precisione per irrigare le colture al momento giusto e riducendo i costi? Per evitare sprechi della sempre più preziosa risorsa idrica, il Consorzio di bonifica di Burana, nel modenese, pone maggiore attenzione alle acque e incrementa il monitoraggio delle falde superficiali. Lo fa, grazie ad un accordo denominato "Approfondimento estendibilità spaziale dato di falda", [...]
Cinema: arriva Dreamgirls, musical dai nomi di spicco
Vi ricordate i tempi della Motown, delle Supremes, dei Jackson’s Five? Ebbene, con questo film li rivivrete. “Dreamgirls”, in uscita nelle sale italiane il 26 gennaio, racconta infatti di un terzetto di ragazze brave ed ambiziose che sognano di sfondare nel mondo dello showbiz. Si comincia con ritmi accattivanti, che quasi invitano lo spettatore ad alzarsi dalla sedia e ballare. [...]
Parte in Veneto la revisione dei camion su strada
Si preannuncia una stagione particolarmente dura per gli autotrasportatori irregolari, che percorreranno le strade del Triveneto con camion non revisionati, con false documentazioni oppure oltre il limite delle nove ore di guida. Ad attenderli infatti ci saranno, lungo i punti più sensibili al traffico delle strade venete e friulane, delle postazioni di controllo, dove con l’impiego dei centri [...]
La nuova Irpef
E' in vigore dal primo gennaio la nuova Irpef e i primi effetti, sia positivi che negativi a seconda della fascia di reddito, per i lavoratori dipendenti si faranno sentire già il 27 di questo mese, con la prima busta paga, appunto quella di gennaio. Assegno più pesante o più leggero, sempre a seconda del reddito, anche per i pensionati. Gli altri contribuenti potranno verificare gli effetti [...]
Ristrutturazione dei crediti agricoli INPS
“La necessità di trovare una soluzione all’annosa questione dell’esposizione debitoria delle aziende agricole nei confronti dell’INPS è ormai divenuta indifferibile”. Lo sostiene Confagricoltura, rimarcando che i concessionari per la riscossione, scaduto il periodo di sospensione, hanno ripreso le attività di recupero ponendo in gravissime difficoltà le imprese agricole interessate [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]