Questo sito utilizza cookies di terze parti per la condivisione degli articoli    accetta rifiuta Informativa

Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

Le bioenergie e le nuove strategie di Veneto Agricoltura

Giovedì scorso nella sede di Legnaro di Veneto Agricoltura , alla presenza di ambientalisti, di addetti ai lavori e di una folta schiera di politici, si è svolta la presentazione dell’Azione Strategica delle Bioenergie, un’importante progetto per la produzione delle energie rinnovabili. Un impegno assunto dalla Regione Veneto e Veneto Agricoltura, con finanziamenti che a tutt’oggi [...]

Ambiente26/01/2007

Nuova politica invasi: dal Piemonte primi passi concreti

“E’ con soddisfazione che apprendo che proprio la Regione Piemonte ha intenzione di avviare un programma per la realizzazione di una rete di piccoli bacini, che devono nascere in accordo con le esigenze della popolazione e dell’ambiente locali. E’ un esempio, in sintonia con quanto stiamo sostenendo a livello nazionale, di ulteriore risposta alla sempre più marcata carenza idrica, che [...]

Mirko Giacomo Nenzi e’ l’atleta veneziano dell’anno

“Per i costanti risultati raggiunti, ma anche perché il pattinaggio divenga una disciplina sempre più importante”. Queste, in sintesi, le motivazioni per cui il giovanissimo Mirko Giacomo Nenzi (ha appena 17 anni), della Pattinatori Marghera, ha vinto il premio di “Atleta dell’anno”, giunto alla 6^ edizione. Campione italiano assoluto di americana a squadre indoor nonché campione [...]

Ambiente26/01/2007

Venezia: un atlante sui siti di pregio naturalistico

Lo sviluppo urbano ed economico ha stravolto anche il territorio veneziano, depauperandolo dell’80% del patrimonio naturale. Restano per ora intatte, le aree lagunari di Venezia, Chioggia e Caorle, che vanno tutelate e valorizzate affinché diano impulso per una nuova gestione del territorio, meno urbana e più in sintonia con le risorse ambientali.E’ questo quanto emerge dall’Atlante [...]

Ambiente26/01/2007

Gelo uccide migliaia di rospi usciti in anticipo dal letargo

Il caldo anomalo e l'elevata umidità che ha accompagnato tutto l'inverno 2006/2007 ha indotto i soggetti di Rospo comune (Bufo bufo), specie, a dispetto del nome, sempre più rara ed ormai presente in aree sempre piu' limitate della provincia di Treviso, ad uscire dalle tane dove avevano trascorso il letargo, con ben due mesi di anticipo, nel nostro caso a partire da martedi' scorso 23 gennaio. [...]

Fuori dall’isola, il vetro esce da Murano

Da otto secoli isola-laboratorio di sperimentatori segregati, luogo immerso nel silenzio, custode di una tradizione identitaria e cosmopolita insieme, Murano svela oggi i Segreti della Luce. È questo il titolo della mostra che dal 27 gennaio propone oltre cento immagini stereoscopiche dedicate alla storia del vetro, che è anche la storia di un’industria unica al mondo e dei suoi artigiani. [...]

Paesaggio con Uomini nei teatri della Brenta

Nel 2007 DoloneiTeatri sviluppa la propria vocazione e condivide nuove esperienze di visione con il territorio affine nella costruzione di una comunità di cittadini/spettatori: Paesaggio con Uomini nei teatri della Brenta, è la nuova iniziativa che coinvolge i Comuni di Dolo, Fiesso d’Artico e Fossò in un’unica proposta di esperienze culturali che possano confortare lo spettatore dalle [...]

L’agricoltura italiana sfida il futuro

Lavoro, ambiente, lotta alla burocrazia, mercato. Sono queste, secondo il presidente della Confagricoltura Federico Vecchioni, le quattro grandi sfide che attendono l’agricoltura italiana nel prossimo futuro. “Le riforme del lavoro in agricoltura avviate nella scorsa legislatura – ha detto Vecchioni, intervenendo a Genova al convegno organizzato da Società Aperta “Investire sul futuro” [...]

<< indietro   1040 1041 1042 1043 1044    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.

  • Asterisco Informazioni
  • Direttore:
    Fabrizio Stelluto
  • Caporedattore
    Cristina De Rossi
  • Webmaster
    Eros Zabeo
  • Sede:
    via Elsa Morante, 5/6
    30020 Marcon
    Venezia
  • Informativa cookies