News
Pane e Olio in Frantoio 2006
Anche in Veneto si festeggia l’etravergine novello insieme a tutta l’Italia dell’olio. Domenica 26 novembre 2006 saranno infatti centinaia le città italiane che contemporaneamente apriranno ai visitatori vie, piazze e frantoi per la V edizione di Pane e Olio in Frantoio, manifestazione organizzata da Associazione Nazionale Città dell’Olio con il contributo del Ministero delle Politiche [...]
“Il Po visto dal Delta”
Il Consorzio di Bonifica “Delta Po Adige” ha organizzato nella sede del Museo Regionale della Bonifica di “Ca’ Vendramin”, a Taglio di Po, una giornata di approfondimento sulle criticità dell’area del Delta del Po e sui possibili interventi per la salvaguardia ambientale dell’intero bacino, presenti autorità politiche ed enti competenti in materia di gestione delle risorse idriche. [...]
I gatti più belli del mondo a Verona
Ci sarà anche il cucciolo siamese campione del mondo a far bella mostra di sé nella più nutrita mostra di gatti siamesi e orientali mai vista in Italia. In rappresentanza di queste razze, sabato 18 novembre a Verona alla 28^ Esposizione Internazionale Felina organizzata alla Gran Guardia di fronte all'Arena, ci saranno circa 70 esemplari. Assieme ad essi il pubblico vedrà da vicino, nelle due [...]
Nuova Pac: nelle casse comunitarie 420 milioni di euro
“Il nostro Paese ha lasciato nelle casse comunitarie 420 milioni di euro, pari al 18% del massimale finanziario che ci è stato assegnato con la riforma della PAC del 2003”. E’ quanto emerge dal riepilogo diffuso dalla Commissione europea dei dati sui pagamenti diretti disaccoppiati a favore degli agricoltori dei diversi Stati membri, riferiti all’anno 2005. Tra i 10 Paesi considerati, [...]
Fenice: Dmitrij Kitajenko per Mozart, Ghedini, Šostakovič
Venerdì 17 novembre 2006 alle ore 20.00 al Teatro La Fenice (turno S) il direttore russo Dmitrij Kitajenko sarà alla testa dell’Orchestra e del Coro del teatro veneziano per il terzo concerto della Stagione sinfonica 2006-2007 «Incontri». Il programma della prima parte prevede la Sinfonia n. 36 in do maggiore KV 425, Linz, di Wolfgang Amadeus Mozart, seguita da un brano che proprio alla [...]
Difesa del suolo: la Regione ottiene finanziamento
E’ di 15.272.400 euro il finanziamento che la Regione del Veneto ha ottenuto dopo che l’Assessore all’Ambiente, Giancarlo Conta, aveva interessato il Ministero all’Ambiente per un intervento che le risorse regionali non erano in grado di assicurare per opere di estrema urgenza. Il finanziamento si è reso disponibile nell’ambito delle risorse messe a disposizione dalla Legge [...]
“Coupe de Cœur Musique du Monde 2006”
Calicanto, uno dei gruppi musicali di punta del movimento italiano di folk-revival, ha ricevuto uno dei premi “Coup de Cœure 2006” della prestigiosa accademia francese Charles Cros, associazione che dal 1948 individua le opere musicali che, a livello mondiale, si distinguono per qualità e originalità.Il riconoscimento è stato assegnato per il cd “Isole senza mar”, che ha vinto nella [...]
Industria veneta a tutta ripresa
Secondo l'indagine di Unioncamere del Veneto, condotta in collaborazione con Confartigianato, nel terzo trimestre 2006 l'industria veneta mette a segno un altro risultato positivo. Volano le piccole e medie imprese, tengono le micro. Continua la serie positiva per l'industria manifatturiera del Veneto. Secondo l'indagine VenetoCongiuntura del Centro Studi Unioncamere del Veneto, condotta in [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]