News
A Martellago (Venezia) Novarex cresce: chiude il bilancio 2016 con + 8%
Si consolida l’attività e l’assetto di “Novarex”, azienda di Martellago, nel veneziano, leader nell’etichettatura soprattutto nel settore alimentare: il bilancio 2016 si è chiuso con un fatturato di 11 milioni di euro ed una crescita dell’8% rispetto all’esercizio precedente; un trend positivo, che si è confermato anche nel primo trimestre di quest’anno, con un + 5% sullo [...]
Siccità: dichiarato lo stato di crisi in Veneto
Nonostante le precipitazioni dei giorni scorsi, persiste una grave carenza di disponibilità idrica in Veneto. A causa delle anomale condizioni meteoriche, con un’ordinanza del presidente della Regione, è stato perciò dichiarato lo stato di crisi idrica su tutto il territorio regionale e che avrà validità da oggi al 15 maggio prossimo, con riserva di modifica dei contenuti in relazione [...]
Nuovo sistema di certificazione elettronica Ue per importazioni di prodotti biologici
E' entrato in vigore il nuovo sistema di certificazione elettronica, al fine di meglio monitorare le importazioni di prodotti biologici, con una Unione europea che diventa, altresì, leader mondiale nella tracciabilità e nella raccolta di dati affidabili sul commercio di tali prodotti.Questo sistema pionieristico contribuisce infatti a rafforzare le disposizioni sulla sicurezza alimentare e a [...]
La Commissione europea approva due nuove IGP italiane
Sono stati aggiunti, mediante l'approvazione della Commissione europea, due nuovi prodotti italiani al registro di qualità delle indicazioni geografiche protette (IGP).Il primo, denominato "Marche", è un olio extravergine d’oliva con un caratteristico colore giallo-verde e da un’intensità media di fruttato, amaro e piccante. La zona di produzione comprende la regione delle Marche, dove [...]
Prende il via programma di scambio con la Cina per giovani agricoltori europei
E' stato avviato ufficialmente dal Commissario per l’Agricoltura, Phil Hogan, e dal Ministro dell’agricoltura cinese un programma, per i giovani agricoltori europei e cinesi. Molte le finalità del programma: approfondire la cooperazione bilaterale tra i due blocchi, trarre insegnamenti comuni alla luce delle difficoltà, preservare la vitalità e l’attrattività delle zone rurali, ovviare [...]
Trovar lavoro (temporaneo) giocando ai videogame
Altro che calcetto, cose d’altri tempi: per trovare lavoro bisogna saper giocare al computer!Prima di creare inutili attese, e polemiche quali quelle destate dal Ministro Poletti, è bene dire che la cosa vale al momento solo per una grande multinazionale e che l’invito a giocare è valido solo laureati con alte votazioni ai quali, oltretutto, viene offerto un contratto per soli tre anni. [...]
La scuola italiana fa paura ai quindicenni (che vivono attaccati a Internet)
Il Programma di valutazione triennale degli studenti quindicenni realizzato dall’Ocse, appena presentato a Londra, dice che i quindicenni italiani sono in Europa quelli che provano maggiore ansia per la scuola e per il clima di competitività tipica ormai di quasi tutti gli ambienti scolastici. Il 70% dei giovani interpellati si è dichiarato molto in ansia per le verifiche anche se è [...]
Anche i più qualificati faranno fatica a trovare lavoro all’estero
Si stanno chiudendo molte ambite opportunità di lavoro all’estero per i laureati, gli specializzati, gli ingegneri, i medici, i ricercatori: i ricchi Paesi anglosassoni si stanno sempre più votando al protezionismo e stringono le maglie dell’accoglienza anche per i professionisti a più alta qualificazione. Ecco allora che in Australia il premier Malcolm Turnbull ha annunciato [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]