News: Quarta Pagina
A Ferrara "Festa del libro ebraico in Italia"
Dal 17 al 21 aprile, intorno a quella che sarà la più completa libreria ebraica italiana, Ferrara propone la prima "Festa del libro ebraico in Italia". Epicentro della manifestazione l'ex Convento di San Paolo, ma iniziative e itinerari coinvolgeranno tutto il cuore storico della città estense.A promuoverla è il MEIS - Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah, un'istituzione [...]
Pasqua: presenze in crescita nei 18mila agriturismi
Crescono le presenze negli oltre diciottomila agriturismi italiani per Pasqua e per Pasquetta quando si stima che circa un italiano su quattro trascorrerà un momento di svago nel verde delle campagne o nei parchi e riserve naturali di cui l'Italia e' particolarmente ricca. E’ quanto prevede la Coldiretti nel sottolineare che tengono i consumi di prodotti tipici locali e di stagione della [...]
Intervista a Paolo Martin, direttore Consorzio Agrario Pd-Ve
"Una realtà a servizio del primario" - ne parliamo con Paolo Martin, direttore Consorzio Agrario Padova-Venezia
Accordo storico per l’edilizia artigiana veneta
Per la prima volta in Italia, viene attivata in Veneto una prestazione a favore delle imprese attraverso il sistema delle Casse Edili. Lo prevede la stipula dell’accordo regionale del 19 marzo, per il settore edile artigiano che, assieme ad elementi retributivi a favore dei lavoratori, contiene la messa in linea di una nuova prestazione all’interno delle Casse Edili Artigiane a favore delle [...]
Imprese situate presso zona inquinata: presunte responsabili
Le imprese situate vicino a una zona inquinata possono essere considerate presunte responsabili del problema che si verifica. E' la Corte europea di Giustizia ad aver affermato questo principio, sulla base di un caso verificatosi nella rada di Augusta, in Sicilia vicino a Siracusa, dove dagli anni Sessanta è situato un importante polo petrolchimico.Secondo la Corte, i Paesi dell'UE possono anche [...]
La vostra opinione sulla strategia Europa 2020
Regioni, province, comuni: gli enti regionali e locali sono chiamati ad esprimersi sulla nuova strategia di crescita economica dell'Unione europea di qui al 2020, appena presentata dalla Commissione europea. "La vostra opinione sulla strategia Europa 2020" è l'iniziativa del Comitato delle Regioni, l'istituzione che rappresenta tutte le regioni europee a livello UE. I risultati della [...]
Uova e colombe: guida alla scelta
Mancano pochi giorni a Pasqua e molti consumatori sono alle prese con gli acquisti di uova e colombe. C'è chi preferisce acquistarli ancora nei piccoli negozi, chi, come la stra grande maggioranza invece preferisce farlo nei grossi supermercati ed ipermercati.Le ragioni di quest'ultima scelta, - spiega il presidente dell' ADICO, Carlo Garofolini - vanno ricercate nella maggior convenienza del [...]
Anbi: proposta di osservatorio sulla coerenza
"Dopo i disastri idrogeologici delle scorse settimane non ci sono più alibi per la classe politica. Il Parlamento, in tempi recenti, ha dato vita ad un’indagine sullo stato idrogeologico del Paese e ha votato un documento per sollecitare investimenti per la difesa del suolo; a ciò va aggiunto l’impegno sul territorio delle associazioni di volontariato, dei consorzi di bonifica, della [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]