News: Quarta Pagina
Olivo d’Oro, Puegnago premia Gargano (Unaprol)
Un premio a tutta l’olivicoltura italiana di qualità: quella che dà valore al territorio e alla storia delle aziende che producono il vero olio extra vergine di oliva italiano con il suo carattere deciso, unico e irripetibile come la discontinuità del suo territorio.È questa la motivazione che ha spinto la civica amministrazione di Puegnago del Garda, gli organizzatori dell’omonima [...]
Movimento Consumatori: causa collettiva a Trenitalia
L’associazione denuncia ormai da tempo la pessima situazione in cui versa il trasporto ferroviario nazionale e regionale, ed è passata dalle parole ai fatti, decidendo di portare Trenitalia in tribunale. Ad essere chiamate in causa sono alcune clausole vessatorie contenute nel contratto di trasporto di Trenitalia che l’utente accetta quando acquista un abbonamento o un biglietto. [...]
Credito: 26% imprenditori veneti registra un inasprimento
La rilevazione di Unioncamere del Veneto si riferisce al periodo gennaio-giugno 2009 ed è stata condotta su un campione di 1.826 imprese manifatturiere con almeno 2 addetti.In lieve aumento la domanda di creditoTra gennaio e giugno 2009 la quota di imprenditori che ha dichiarato una sostanziale invarianza nella domanda di credito è del 70,2% mentre è cresciuta la quota di imprenditori che [...]
La Regione Toscana apre i suoi palazzi storici
Fino a martedì 15 settembre sarà possibile prenotare visite a tre “luoghi insoliti” di Firenze, di proprietà della Regione Toscana, che saranno straordinariamente aperti (dalle 9 alle 13) domenica 20 settembre su iniziativa della Regione e sotto la guida del Fai (Fondo ambientale italiano) e dell'associazione Amici dei musei fiorentini (Amf).I “luoghi insoliti” sono il Palazzo Sacrati [...]
Giornata Europea della Cultura Ebraica
Trani, come 58 altre città grandi e piccole d'Italia, è stata invasa dai suoni e dall'atmosfera di festa della decima Giornata Europea della Cultura Ebraica che domenica 6 settembre, 17 Elul 5769 del calendario ebraico, si è contemporaneamente celebrata in 28 Paesi del Vecchio Continente.La piccola città pugliese è stata la "capitale" della Giornata Italiana. Una scelta non casuale: Trani ha [...]
Circuito Off Venice International Short Film Festival
Si è conclusa la 10^edizione di Circuito Off Venice International Short Film Festival. Grande successo di critica e pubblico per il festival del cortometraggio che ha registrato numerosissime presenze di registi, produttori, professionisti e amanti del genere, richiamati dall’alta qualità dei film in concorso e attratti dagli ospiti di fama internazionale giunti a San Servolo, da Jan Kounen [...]
Dati agriturismo
Anche la Toscana, regina incontrastata dell’agriturismo in Italia, deve fare i conti con la crisi. Lo evidenzia uno studio di Agriturist sulle ricerche compiute, da italiani e stranieri, tramite il portale internet www.agriturist.it durante il mese di agosto 2009, a confronto con agosto 2008. Nonostante la buona tenuta della Maremma, e in generale della domanda interna, la regione lascia sul [...]
Teresa
Un battito d’ali. Sì, è proprio volata via Teresa, danzando con le braccia lunghe e flessuose, come il cigno di Chaikovskij. La conobbi, condividendo con altri questo privilegio, in una fredda serata organizzata per sostenere un progetto, che Emergency stava realizzando in un posto del mondo in cui anche Dio sembrava si fosse girato da un’altra parte.Era arrivata da Venezia - per lei luogo [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]