News: Quarta Pagina
Il gelato friulano sposa l’arte
Il gelato friulano ha già ottenuto numerosi riconoscimenti in Italia e all’estero e ha anche vinto gare internazionali e mondiali, grazie all’impegno dell’udinese Timballo, del sacilese De Pellegrin, e di altri specialisti. A Lignano, grazie al lavoro instancabile di Giorgio Venudo, è proposto per tutta l’estate in spiaggia, sulla battigia, con l‘inconfondibile effige del personaggio [...]
Prezzi: pane e pasta peggio di benzina, grano cala del 40%
Dall’inizio dell’anno le quotazioni del grano sono calate del 40 per cento, ma i prezzi di pane e pasta non accennano a diminuire con una divaricazione degli andamenti molto piu’ evidente di quella della benzina nei confronti del petrolio. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che sia il grano tenero destinato principalmente alla produzione del pane che quello duro per la pasta [...]
Tumori della testa e del collo: primato negativo a Nordest
I tumori della testa e del collo rappresentano il 15% della totalità dei tumori maligni. In Italia si riscontrano dai 13mila ai 15mila nuovi casi all'anno, con Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige in cima alla lista delle regioni più colpite. A Nordest si calcola infatti un'incidenza di 180 nuovi casi per 100mila abitanti ogni anno, percentuale cinque volte superiore rispetto [...]
Prezzi alla produzione + 8,3%
Secondo i dati diffusi dall’Istat a luglio, l’indice generale dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali registra una crescita dell’8,3%, rispetto allo stesso mese del 2007, il livello più alto dal mese di settembre del 1995 quando la crescita si era attestata all’8,7%. L’indice tendenziale è stato del +4,1%. Ad incidere negativamente sulla variazione dei prezzi alla [...]
In Austria a lezione dai campioni del Cus Venezia
Lo splendido paesaggio dell’Ossiachersee, nella regione austriaca della Carinzia, ha fatto da cornice ad uno stage tenuto dai due Campioni Europei in carica di kata, i cussini Daniele Mainenti e Andrea Faccioli, designati in qualità di docenti dalla Federazione italiana e su richiesta della Federazione austriaca. Nella due-giorni di lavoro tenutasi il 28-29 agosto oltre ad una minuziosa [...]
Olio: Campagna 2008/09 sarà a cinque stelle
Sarà un’annata con i fiocchi per l’olio extra vergine di oliva con volumi in netto recupero rispetto ai due anni precedenti caratterizzati da forti flessioni produttive. Le previsioni di produzione effettuate dall’osservatorio economico di Unaprol, nel mese di agosto, stimano l’incremento di produzione intorno al 15% rispetto alle 500mila tonnellate della scorsa campagna. [...]
Venezia Lido: prima pietra del nuovo Palazzo del Cinema
22.700 metri quadrati di superficie totale, 2.700 posti a sedere in tre sale, una Piazza del Cinema coperta di oltre 3.600 metri quadrati destinati ad area espositiva. Sono questi i numeri del nuovo Palazzo del Cinema e dei Congressi di Venezia, una delle grandi opere previste per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia che si festeggerà nel 2011. Al Lido, nell’area accanto al Palazzo [...]
Spesa alimentare a rate
Il credito al consumo non viene più utilizzato solo per acquistare l’automobile, il frigo o per pagare le vacanze e il dentista, ma da qualche tempo è entrato nelle abitudini giornaliere degli italiani ed utilizzato per l’ acquisto di beni di prima necessità quali i prodotti alimentari. Bankitalia segnala, infatti, il continuo aumento dei prezzi dei prodotti alimentari che nel settore [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]