News: Quarta Pagina
Straordinario spettacolo delle stelle cadenti d’agosto
Ho sempre sognato di vedere qualcosa di straordinario nel cielo - dice Gianni Genghini astrofilo padovano -, ebbene qualche giorno fa il mio desiderio si è avverato. Erano le 23 e 23 del 28 giugno quando, dalle finestre di casa mia sui Colli Euganei – prosegue Genghini - ho visto nel cielo di sud-ovest, nelle vicinanze della costellazione dello Scorpione, accendersi ed espandersi una [...]
Petrolio e carburanti: salita e discesa a velocità diverse
La sensazione gli automobilisti ce l’hanno sempre avuta. Quando la quotazione del petrolio sale, la benzina e il gasolio registrano da subito impennate di prezzo molto consistenti. Quando il petrolio cala, invece, della riduzione del prezzo alla pompa praticamente non se ne accorge nessuno. Per questo, Giuseppe Bortolussi della CGIA dichiara: “Intervenga subito Mister Prezzi. [...]
Nuovo flagello per gli allergici in Europa: l’ambrosia
Si chiama Ambrosia e proviene dagli Stati Uniti e dall’Europa dell’Est, il nuovo flagello degli allergici dell’Europa Centrale. L’ambrosia è una pianta erbacea che cresce su tutti i terreni erbosi e fiorisce dalla metà di agosto fino a ottobre prorogando la stagione dei pollini all’autunno. Il suo polline è causa di forti allergie con sintomi che assomigliano al raffreddore del [...]
Doping: 27 i primi specializzati per l'ambito sportivo
Sono 27 i primi specializzati, pronti per essere impiegati da società, palestre e strutture sportive, sfornati dal Corso universitario di perfezionamento sul doping avviato lo scorso anno, primo del genere in regione e in Italia, dal Centro per lo Studio, l’Informazione e la Formazione sul doping (Csifd) dell’università di Udine. L’iniziativa è stata attivata in collaborazione con il [...]
Consumi: cambia il carrello della spesa degli italiani
Con il calo nelle quantità acquistate si registrano anche significative variazioni nella composizione della spesa con una riduzione dei consumi di pane (- 2,5 per cento), carne bovina (- 3,0 per cento) frutta (- 2,6 per cento) e ortaggi (- 0,8 per cento), mentre tornano a salire quelli di pasta (+ 1,4 per cento), latte e derivati (+1,4 per cento) e fa segnare un vero boom la carne di pollo (+6,6 [...]
In Italia troppe tasse e poco welfare
“Troppe tasse e poco welfare” dichiara Giuseppe Bortolussi segretario della CGIA di Mestre. Il record negativo è italiano ma non c’è nulla da vantarsi. In Europa, l’Italia è il Paese più tassato e contemporaneamente quello con la spesa sociale più bassa. Come a dire innanzi ad un esborso notevole dei contribuenti non esiste un’adeguata corrispondenza nel sostegno alle famiglie [...]
Vino novello, al via l’edizione 2008
Prodotto, gusto e occasioni di consumo. Dal 4 al 6 novembre prossimi al centro dell’attenzione nel palazzo della Gran Guardia (sede del Vinitaly for You) in piazza della Brà, cuore di Verona, ci sarà il Novello per la prima edizione firmata Veronafiere dell’evento che darà voce e visibilità a un settore che in Italia conta 303 aziende per 14,8 milioni di bottiglie e un fatturato di 69 [...]
Veneto: 2000 estetiste contro i massaggi abusivi
Estetiste sul piede di guerra contro i massaggi abusivi in Veneto. Con lo slogan “Non permettere che giochino sulla tua pelle”, infatti, le titolari delle oltre 2.000 imprese regolari che operano nella regione Veneto scendono in campo, assieme alle colleghe e colleghi di tutta Italia (si tratta di quasi 18.000 aziende con oltre 40.000 dipendenti) per sensibilizzare i clienti e l’opinione [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]