News: Quarta Pagina
Agriturismo: prenotazioni estive in leggero calo
L’agriturismo d’estate, fatta eccezione per il Chianti Senese e per le colline di Perugia e Assisi, punta decisamente verso il mare. Come l’anno scorso, nello stesso periodo, ai primi posti la costa livornese, l’isola d’Elba, e la costa grossetana prossima all’Argentario. Guadagnano posizioni la costa abruzzese e il Salento; ne perdono la Penisola Sorrentina, evidentemente danneggiata [...]
Scambio di casa in vacanza
Vista l’incertezza economica e la crisi che attanaglia le famiglie già prima della quarta settimana molti italiani scelgono la vacanza in condivisione con amici e parenti. In questo modo si ottimizzano i costi fra spese di viaggio, carburante, spese per il soggiorno, escursioni e ristoranti. E per chi volesse ammortizzare ancora di più le spese per andare in vacanze c’è anche la formula [...]
Sulle Tracce di Giulietta
« ...Piano! che luce rompe da quelle finestre lassù? Lì è l’Oriente. E Giulietta il sole. Levati, o sole bello, a cancellare la gelosa luna sbiancata e livida di rancore perchè tu, vestale sua, sei bella, molto più bella di lei...». Si chiama “Sulle Tracce di Giulietta” e si propone come un vero e proprio viaggio dentro il mito, accompagnati dagli intramontabili versi del grande [...]
A giugno l’inflazione è salita al 3,8%
A giugno l’inflazione è salita al 3,8%, dal 3,6% di maggio portandosi ai massimi dal luglio 1996, con una variazione su base mensile dello 0,4%. Sono ancora alimentari e carburanti le voci che fanno accelerare l’inflazione a giugno in Italia. In base ai dati forniti dall’Istat nella stima preliminare, i prodotti alimentari sono cresciuti del 6,1%, con un forte incremento soprattutto per la [...]
Habemus Papam. Come allora, Padova in festa
Giusto 250 anni fa, correva l'anno 1758, Carlo Rezzonico, vescovo di Padova, veniva innalzato al soglio pontificio assumendo il nome di Clemente XIII. Per la Serenissima e per Padova, in particolare, fu un momento di grande entusiasmo, sottolineato anche da manifestazioni di popolo. Sono rimaste nella storia quelle organizzate a Padova il 6 luglio. Le cronache tramandano che ".. [...]
Come rendere sicure le vacanze con le carte di pagamento
Nei mesi estivi 240 milioni di prelievi Bancomat e 275 milioni di pagamenti col Pagobancomat. Al mare, in montagna o a passeggio per le città d’arte, sono sempre di più gli italiani che in vacanza vogliono viaggiare, con meno denaro contante in tasca per effettuare pagamenti comodi e sicuri con le carte di credito e i Bancomat. Oltre un terzo dei prelievi al bancomat e dei pagamenti [...]
Nordest: tir-roristi al volante? No, ma emergenza sicurezza
A differenza di altri non mi sento di definirli TIR-RORISTI – esordisce il segretario della CGIA di Mestre Giuseppe Bortolussi - ma il problema esiste ed ha assunto dimensioni molto preoccupanti. Ormai la metà degli incidenti che si verificano lungo l’Autostrada Venezia-Trieste vede coinvolti i mezzi pesanti. Il dato è in costante crescita ma ciò che preoccupa di più è il fatto che sta [...]
Nel cielo di sud-ovest forse è morta una stella oppure…
Sì è proprio vero. Erano le 23 e 23 del 28 giugno 2008, quando a metà circa dell’arco del cielo di sud-ovest, mi è apparso qualcosa di assolutamente eccezionale. Nella notte nera di questo caldo fine giugno ad un tratto, mentre osservavo il cielo stellato e stavo cercando la costellazione dello Serpente, vedo apparire, più stupito che ammirato, un grande punto luminoso, che inizialmente [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]