News: Quarta Pagina
Snack da passeggio “StekConiglio”
Si potrà mangiare passeggiando, come se fosse un croccantino, invece è polpa di coniglio, addolcita con le mandorle e retta da uno stecco di legno. E’ questa la proposta culinaria presentata dal ristoratore dell’ Antica Trattoria Ballotta di Torreglia (Pd). “StekConiglio” questo il nome della ricetta, un’idea moderna pensata per i giovani al fine di sostenere il consumo della carne di [...]
Decreto Intercettazioni, un attacco alla libertà di stampa
Ecco la presa di posizione dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto in tema di intercettazioni. "Un attacco senza precedenti alla libertà di stampa e al diritto costituzionalmente garantito dei cittadini di essere imformati; un serio rischio per la democrazia. Il disegno di legge impropriamente denominato "intercettazioni" pone limiti inaccettabili a tutta la cronaca giudiziaria, non soltanto [...]
Scuola: arriva la dieta antistress da esami
Via libera in tavola a piatti a base di pasta, riso, frutta e verdura, uova bollite e latte caldo, mentre vanno abolite le sostanze eccitanti come il caffè che tradizionalmente accompagna le notti prima degli esami. E’ quanto emerge dalla dieta antistress elaborata dalla Coldiretti in vista degli esami di maturità che provocano ansia e insonnia nel circa mezzo milione di studenti che dovranno [...]
Una farmacia dentro l’alveare: nasce l’apiterapia
Dall’apicoltura di alta qualità all’Apiterapia che va considerata una vera e propria disciplina scientifica e come tale deve essere studiata, divulgata e applicata anche in Italia. E’ questa la risoluzione finale del 2° Forum Internazionale APIMEDICA & APIQUALITY, svoltosi a Roma nei giorni scorsi, adottata con il consenso unanime dei 45 Paesi e dei 250 delegati internazionali presenti [...]
Farmaci: distribuzione per conto è pro cittadino
La distribuzione per conto è il sistema migliore per rendere efficiente l’erogazione dei presidi farmaceutici e sanitari, evitando agli utenti inutili spostamenti, al Servizio Sanitario inutili dispersioni di energie e ai farmacisti di poter assicurare ai propri clienti il farmaco corretto nel momento giusto. E questo significa molto per situazioni che spesso si cronicizzano, come quelle dei [...]
Aumentano i pignoramenti e le esecuzioni immobiliari
Aumentano i pignoramenti e le esecuzioni immobiliari legati all’insostenibilità del mutuo. In base alle informazioni raccolte nei tribunali le città con le più alte percentuali sono l’Aquila (41%) e Lecce (35%). Ma le percentuali dei pignoramenti restano sempre a due cifre anche per Milano (22%), Roma e Perugia (21%), Monza e Firenze (25%), Como (26%), Mantova (18%), Rovigo e Padova (19%), [...]
Al Veneto 25 mln di € per il progetto “Valle del fiume Po”
E’ di 25 milioni di euro il finanziamento che il CIPE ha messo a disposizione della Regione del Veneto per la realizzazione del progetto Strategico Speciale “Valle del fiume Po”, progetto che coinvolge anche le regioni Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna e tutte le amministrazioni provinciali interessate e che riceverà un finanziamento complessivo di 180 milioni di euro. [...]
Patologie e comportamenti: progetto Motivate
Un DVD da distribuire a medici di famiglia e farmacisti, operatori sanitari e dei servizi sociali, con l’obiettivo di far conoscere le più efficaci modalità di intervento per lavorare sui comportamenti dei pazienti e dunque prevenire o limitare l’insorgenza di patologie croniche. È il supporto elaborato dal gruppo di lavoro del progetto MOTIVATE – cofinanziato dall’UE – che si pone [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]