News: Quarta Pagina
Attenzione all'Aulin
In Irlanda è stata decisa l’immediata sospensione della commercializzazione dei farmaci contenenti nimesulide, capofila l’Aulin, il noto antinfiammatorio prodotto dalla Roche. La decisione è stata presa a seguito della segnalazione da parte della National Liver Transplant Unit dell’ospedale St.Vincent di sei casi di insufficienza epatica grave che hanno richiesto il trapianto di fegato e [...]
“I costi del non federalismo”
Tre i dati eclatanti che sono emersi dalla ricerca “I costi del non federalismo” presentata da Unioncamere Veneto: il Veneto è la ragione d’Italia con la minore evasione fiscale, è quarta nella classifica delle regioni per la maggiore pressione fiscale e registra da sempre un residuo fiscale positivo (lo Stato centrale preleva ad ogni veneto molto più di quanto effettivamente restituisca [...]
“I costi del non federalismo”
– La mancata attuazione del federalismo fiscale ha prodotto una situazione di stallo che danneggia soprattutto le Regioni più dinamiche del nostro Paese, prime fra tutte Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna. Questo il quadro emerso dalla presentazione della ricerca “I costi del non federalismo” – Un confronto tra Veneto, regioni italiane ed esperienze di decentramento in Europa – [...]
Condizionatori d’aria
Con l’inizio del caldo c’è la corsa all’acquisto dei condizionatori, che ormai si stanno diffondendo in tutte le abitazioni. Ma come sceglierli? Sostanzialmente i condizionatori si dividono in due categorie: fissi e mobili.I primi costituiti da una parte interna ed una esterna, necessitano di lavori di installazione, sono più cari, più efficienti e meno rumorosi di quelli mobili; possono [...]
"Replica della tesi"
Premiare le tesi migliori dei laureati in Veneto negli ultimi anni. Oggi, e fino al prossimo 7 luglio, in Veneto c'è un progetto ad hoc che coinvolge i laureati, gli studenti delle scuole superiori, i cittadini anziani e adulti del territorio. Un modo per recuperare la propria tesi e metterla al servizio della comunità. È il progetto Replica della Tesi, che parte da un presupposto [...]
"Veneto d'aMare"
"Veneto d'aMare" è la campagna di comunicazione integrata lanciata da ARPAV per avvicinare i turisti alla conoscenza scientifica della qualità del mare della costa veneta. L'iniziativa è stata lanciata stamani a Bibione, frazione costiera del Comune di San Michele al Tagliamento, da Andrea Drago, direttore generale ARPAV, e da Luca Zaia, vicepresidente della Regione del Veneto. [...]
“Cerchi nel grano” di Vo' e Lozzo"
E’ da un paio di giorni che la stampa locale pubblica notizie sui “cerchi nel grano”, i fantomatici “disegni” che appaiono improvvisamente nei campi di grano o granoturco, quasi sempre d’estate o comunque nei periodi caldi dell’anno. Anche oggi la stampa pubblica particolari sul rinvenimento di strani disegni provocati dall’abbassamento delle spighe del grano in alcuni campi tra [...]
I campioni del pedale, i vini friulani e la salsa balsamica
Lo sport del pedale è da sempre sinonimo di un’attività affine all’ambiente naturale, alle bellezze paesaggistiche, a ciò che la natura e il lavoro dell’uomo offrono e che si può scoprire al termine di affascinanti escursioni sulle due ruote. Il ciclismo è però anche uno sport duro, selettivo, propedeutico alla migliore forma fisica. Ciò non toglie che gli atleti, anche i campioni, [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]