News: Quarta Pagina
Legittimi i Contributi di Bonifica
Tutte le sentenze emesse dalle Commissioni tributarie provinciali sui ricorsi presentati da Mab-Unico confermano la piena legittimità dei contributi di bonifica. A Ferrara i ricorsi di due contribuenti di Tresigallo e Cento sono stati rigettati. A Reggio Emilia analoga bocciatura di un ricorso di un contribuente di Palagano, nel Modenese, con l’aggravante della condanna al pagamento delle [...]
"Patrimonio di Oreficeria Adriatica"
"Patrimonio di Oreficeria Adriatica" è una rivista in rete dedicata all'Oreficeria storica, moderna e contemporanea (www.oreficeriadriatica.it). Il n. 0 è da oggi on-line. Questa nuova rivista digitale, la prima dedicata interamente all'oreficeria, intende promuovere, sviluppare e diffondere la cultura legata al patrimonio orafo in particolare dell'area adriatica, valorizzandone la studio, la [...]
Medicinali con ricetta nei supermercati
"Un colpo di mano. E un colpo basso al sistema delle farmacie, oltre che un regalo ai grandi gruppi commerciali (alla Coop o a multinazionali come Auchan e Carrefour) e alle nascenti catene di parafarmacie. Tutto senza nemmeno interpellare il Ministro della Salute". Non usa mezze misure Celso Giacomo Pancino, presidente dell'Associazione Titolari di Farmacia della provincia di Venezia, nel [...]
Protocollo cooperazione tra Veneto e Comuni francesi
E’ stata stretta un’alleanza politica e istituzionale tra gli assessori alle politiche sociali dei Comuni francesi (riuniti nell’UNCCAS, unione nazionale dei servizi sociali dei comuni di Francia, in pratica l’omologo dell’ANCI italiano) e la Regione Veneto per dare impulso ad una rete europea - rete ELISAN – che si propone di rappresentare gli assessori ai servizi sociali dei Comuni [...]
Noleggiami.eu: ecco le auto per i diversamente abili
Noleggiami.eu, il network in Italia di autonoleggi per il trasporto di persone con e senza conducente, presente in tutta Italia con 92 punti noleggio, si rivolge anche ai diversamente abili. Sono già 30, mediamente più di uno per ogni regione d’Italia, gli autonoleggiatori di Noleggiami.eu dotati di auto multiadattate per diversamente abili. Le auto multiadattate sono auto di serie, [...]
Ambiente: cinghiali in autostrada, sindaci in piazza
Migliaia di cittadini guidati da cento sindaci insieme agli imprenditori agricoli hanno manifestato a Cuneo per chiedere di fermare l’ormai incontenibile presenza di cinghiali che sono scesi dalle colline alle pianure dove sono stati visti anche attraversare l’autostrada, sul tratto cuneese della Torino-Savona. Ne da notizia la Coldiretti nel sottolineare che si tratta solo dell’ultima [...]
L’educazione come prima emergenza nazionale
Non è certo un bel momento per la scuola italiana, che tra i crescenti fenomeni di bullismo e gli episodi di pedopornografia deve necessariamente ripensare al proprio ruolo e rimettere al centro la missione educativa. Lo pensa il 61% delle famiglie italiane, intervistate per l’indagine “Sussidiarietà ed Educazione”, condotta dalla Fondazione per la Sussidiarietà e che ha dato origine al [...]
L’azzurro intorno a noi
La notizia pubblicata a tutta pagina dalla stampa locale è di quelle che non passano inosservate. L’Assessorato alla Viabilità ha deciso, per rimediare ai gravi inconvenienti registrati durante questo breve periodo di vita del tram, di asportare i cubetti di porfido dalle Riviere e di coprire il percorso con un manto d’asfalto. Assurdo! Questa è una notizia che non piacerà ai padovani e [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]