News: Quarta Pagina
Rapporto 2006 su povertà ed esclusione sociale in Italia
La pubblicazione del sesto Rapporto Caritas Italiana - Fondazione “E. Zancan” di Padova, nel suo decennale di uscita, costituisce una sfida pedagogica e culturale, rivolta alle istituzioni pubbliche, alla comunità cristiana, alla società civile nel suo complesso, nella direzione di aumentare la conoscenza di determinati problemi sociali e di favorire la crescita della cultura della [...]
Il nostro cibo e’ cosa dell’altro mondo
Lunedì 13 Novembre ore 10.00, alla Corte Benedettina di Veneto Agricoltura a Legnaro (PD), scenderanno in campo i Magnifici quattro, i supereroi alla ricerca dei preziosi giacimenti del gusto regionali. Per l’occasione Presidi ed insegnanti di tutto il Veneto arriveranno, per la presentazione di “Gnam! Il cibo in gioco”, un percorso ludico didattico sull’educazione alimentare proposto da [...]
Parti da Enaip…arrivi alla Ferrari
Sarà un appuntamento-dibattito giovane e vivace quello in programma sabato 11 Novembre presso l’Aula Magna di EnAIP Veneto, Via Ansuino da Forlì 64/a - Padova, alle ore 10.00. Paride Contin, ex allievo Enaip e oggi addetto all’elettronica piste di Ferrari e gestione sportiva Ferrari, incontrerà gli attuali studenti dei corsi di Meccanica Auto e di Elettronica, per raccontare il proprio [...]
Recupero rifiuti, una crescita frenata
Cresce l’industria del recupero, sempre più considerata risorsa economica per il risparmio di materie prime e di energia, nonché per la riduzione di gas a effetto serra. Permangono tuttavia numerosi aspetti critici che ne frenano lo sviluppo. E’ questa, in estrema sintesi, la fotografia emersa dalla presentazione de “L'Italia del Recupero”, lo studio annuale sull’universo del riciclo [...]
Sitis- progetto del Consorzio di Bonifica Bentivoglio-Enza
L’Unione Bonifiche Emilia Romagna- Urber è presente al COM-PA 2006 (il salone europeo della comunicazione pubblica, dei servizi al cittadino e alle imprese) presso lo stand della Regione Emilia Romagna in collaborazione con UPI (Unione Province Italiane). In questo ambito è stato presentato SITIS- Sistema Informatico Territoriale Integrato Sovracomunale, progetto del Consorzio di bonifica [...]
4 Premi per tesi di laurea sul sindacato
L'Associazione per il Centenario CGIL e la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI), bandiscono un concorso pubblico per il conferimento di 4 premi per tesi di laurea del vecchio e del nuovo ordinamento (laurea specialistica e laurea magistrale) sui 100 anni della CGIL. I premi sono destinati alle migliori quattro tesi che, affrontando il tema della CGIL come sindacato generale, [...]
E’ da salvaguadare il litorale Veneto, bello come un rospo
Detto così, “bello come un rospo”, potrebbe suonare offensivo, o quantomeno curioso; invece è da prendere come complimento, perché nel litorale veneto è stata trovata una rara specie di rospo, il Pelobate, che era considerato estinto; considerato che questo animale è particolarmente sensibile all’inquinamento ed in genere alle trasformazioni ambientali, la sua presenza costituisce un [...]
XIV Simposio dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani
Trionfano il pasticcere mestrino Andrea Zanin e la squadra veneta al XIV Simposio dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani che si è svolto dal 6 all’8 novembre a Palermo. Il tema scelto quest’anno dall’Accademia Maestri Pasticceri “Sicilia: arte, cultura e tradizione” ha coinvolto i Maestri Pasticceri italiani, suddivisi in squadre, a confrontarsi presentando un dessert al [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]