News: Quarta Pagina
In Belgio francobollo del pittore Peretti
Il pittore Calisto Peretti ha fatto avere all’assessore regionale ai flussi migratori Oscar De Bona il bozzetto del francobollo da lui disegnato, che sarà emesso in Belgio per commemorare il 50.mo anniversario della tragedia di Marcinelle, in cui persero la vita 262 minatori dei quali 136 italiani. Di questa emissione speciale l’assessore De Bona aveva avuto notizia in occasione della sua [...]
“La natura insegna”: concorso scolastico
Ha coinvolto circa 650 alunni fra scuole materne, elementari e medie inferiori della provincia di Padova, il concorso scolastico “La Natura insegna”, promosso da Etra S.p.A, l’ente che si occupa dell’acqua potabile e delle acque reflue in 81 comuni padovani, con l’obiettivo di sensibilizzare bambini e ragazzi sui temi riguardanti la qualità dell’acqua, l’uso razionale [...]
Approvato il calendario scolastico 2006/2007
In Veneto il prossimo anno scolastico inizierà l’11 settembre 2006 per concludersi il 9 giugno 2007. Lo prevede il nuovo calendario scolastico per l’anno 2006/2007 approvato dalla Giunta regionale. Il provvedimento, omogeneo per tutti gli ordini di scuole del veneto, statali e paritarie, prevede un numero complessivo di giornate di studio di 205 giorni, rispetto al minimo previsto dalla [...]
"Passeggiata musicale per fiori, vino e clarinetto"
Nell'ambito del "FESTIVAL DEI GIARDINI 2006", venerdì 9 giugno alle ore 17.30 e alle ore 18.30 l'artista Oreste SABADIN e la giornalista e scrittrice Mariagrazia DAMMICCO guideranno in una inconsueta "Passeggiata musicale per fiori, vino e clarinetto" nel sontuoso giardino romantico di palazzo Rizzo Patarol - Boscolo Grand Hotel dei Dogi (Cannaregio 3500, f.ta Madonna dell'Orto). [...]
IV conferenza su Polizia Locale e Sicurezza Urbana
“La Regione del Veneto intende rilanciare e rafforzare le sue azioni sul fronte dello sviluppo della polizia locale e della sicurezza dei propri cittadini, partendo da un bilancio dell’attività sin qui realizzata e definendo le linee strategiche future”. E’ questo il motivo centrale, sintetizzato dall’Assessore alle Politiche della Sicurezza Massimo Giorgetti, della Quarta Conferenza [...]
Poste- gli aumenti non saranno soltanto del 33,3%
La Federconsumatori è fortemente preoccupata per gli aumenti del recapito delle missive che passernno da 0,45€ a 0,60€ motivati dalla necessità di velocizzare i tempi di consegna. In realtà, viene abolito un servizio sociale che era a vantaggio delle famiglie, soprattutto delle meno abbienti le quali si vedranno costrette ad utilizzare solo la posta prioritaria, con un aumento immediato e [...]
Cocaina Verona Congress
“Il fenomeno cocaina è diventato particolarmente preoccupante sia in Italia che nel Veneto. Questa sostanza sta avendo una grande diffusione nella popolazione adulta e anche nel coinvolgimento di fasce giovanili che spesso usano contemporaneamente altre droghe e sostanze alcoliche. In Italia i consumatori stimati sono circa 300.000 (fonte CNR) e sono circa 50.000 le persone in trattamento a [...]
VI Meeting Internazionale dei Corpi di Polizia
La città di Jesolo ospita dal 6 al 12 giugno la “VI Settimana Internazionale della Polizia”, manifestazione organizzata dall’IPA - Associazione Internazionale di Polizia – con il patrocinio del Comune, della Provincia di Venezia e della Regione Veneto. L’I.P.A. è un’associazione apolitica, riconosciuta come organo consultivo delle Nazioni Unite e Comunità Europea, che racchiude 62 [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]