News: Economia e Società
A Venezia il Salone Europeo delle Micro e Piccole Imprese
Due giorni di seminari, workshop e incontri bilaterali. Un momento di opportunità, scambio e condivisione, “perché è finito il tempo di piangere ed è cominciato il tempo dell’azione”. Lunedì 6 e martedì 7 ottobre si svolgerà a Venezia la seconda edizione del “Salone Europeo delle Micro e Piccole Imprese”. La manifestazione si terrà presso il Palazzo regionale Grandi Stazioni [...]
TFR in busta paga Sbalchiero: “Un errore"
No all’ipotesi di anticipare mensilmente parte del TFR ai dipendenti. Sarebbe un grave errore. Ridurrebbe ancor di più investimenti e posti di lavoro sul versante delle imprese e penalizzerebbe pure i dipendenti”. Ad affermarlo Giuseppe Sbalchiero, Presidente di Confartigianato Imprese Veneto a seguito della conferma dell’ipotesi da parte del Premier Renzi in direzione Pd. [...]
Inflazione:crollo -4,4% prezzi frutta spinge a deflazione
E’ la frutta fresca a far segnare il maggior crollo dei prezzi, con un calo del 4,4 per cento rispetto allo scorso anno che spinge alla deflazione il settore dell’alimentare e delle bevande analcoliche (-0,1 per cento), in linea con il calo medio dell’inflazione dello 0,1 per cento. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi all’inflazione a [...]
ANBI apre una pagina nuova
Anna Maria Martuccelli ha rassegnato le dimissioni da Direttore Generale dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (A.N.B.I.), carica che ricopriva dal 1986. La decisione è stata ratificata dal Comitato dell’ente, che ha espresso grata riconoscenza per la professionalità messa a disposizione negli anni e che sarà fondamentale all’Associazione anche negli anni a venire. [...]
Horizon 2020: 3 miliardi per le PMI.Ecco i primi beneficiari
La Commissione europea ha appena pubblicato l’elenco delle 155 piccole e medie imprese, che beneficeranno per prime dei fondi previsti dal nuovo strumento finanziario europeo per il supporto alla piccola e media imprenditoria. I beneficiari, provenienti da 21 diversi Stati, riceveranno ognuno 50 mila euro per intraprendere studi di fattibilità per i loro progetti. La fase successiva prevede [...]
Erasmus: una marcia in più per gli studenti
Alle soglie del nuovo anno accademico arriva una buona notizia per tutti gli studenti europei in partenza per l'Erasmus: uno studio ha infatti dimostrato che la partecipazione al programma di scambio per studenti universitari dell'Unione europea migliora le prospettive professionali e la mobilità lavorativa. Un groppo di esperti indipendenti, infatti, ha condotto uno studio sull'impatto [...]
Le imprese artigiane “sopravvissute” alla crisi (2008-2014)
“Vogliamo dare un po’ di fiducia all’economia veneta? Bisogna indicare cosa fare da qui ai prossimi 5 anni? Partiamo da un dato oggettivo allora. Investiamo sugli imprenditori e sulle imprese artigiane che sono riusciti a sopravvivere a questi sette anni terribili. E non sono pochi. Due su tre, in Veneto, in base all’analisi realizzata dall’Ufficio Studi di Confartigianato Veneto”. [...]
Sanità: cala di 28,4 milioni la spesa farmaceutica in Veneto
La Regione del Veneto, secondo il Monitoraggio su tutte le Regioni italiane effettuato dall’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) nel semestre gennaio-giugno 2014, ha fatto segnare un nuovo calo del 4,2% sul fronte della spesa farmaceutica rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, attestandosi a 658.426.474 euro: in cifra assoluta 28.385.800 euro in meno su gennaio-giugno 2013, per [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]