News: Economia e Società
Massimo Gargano, Presidente europeo dei Consorzi di bonifica
Massimo Gargano, 56 anni, Presidente dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (A.N.B.I.) è stato nominato al vertice della European Union of Water Management Association (E.U.W.M.A.)A E.U.W.M.A. aderiscono gli organismi nazionali, che si occupano di gestione idraulica ed irrigazione in 9 Paesi europei: Spagna, Francia, Germania, Portogallo, Olanda, Ungheria, Gran Bretagna, Belgio e [...]
Export I° Semestre: bene Veneto,Emilia Romagna e Piemonte
Tra le regioni leaders per valore delle esportazioni del made in Italy, il podio per miglior dinamismo nel 1°semestre del 2014, se lo dividono Emilia Romagna (+4,5%), Piemonte (+4,4%) e Veneto (+3%). Complessivamente, nei primi sei mesi del 2014, le vendite all'estero del made in Italy sono cresciute dell'1,3%. Nella classifica per la sola variazione percentuale, il maggiore dinamismo è della [...]
Dissesto idrogeologico: si apre una pagina nuova
“Mentre ci riunivamo a palazzo Chigi per la prima riunione della cabina di regia dell’Unità di Missione contro il Dissesto Idrogeologico, Roma ed altre zone d’Italia erano colpite da ennesime bombe d’acqua: quasi un segno del destino! Stavolta, però, la volontà politica pare davvero cambiata: grazie al certosino lavoro di Erasmo D’Angelis e del suo staff, sono state recuperate [...]
Un'UE più attenta alle esigenze delle PMI?
Di cosa hanno bisogno le piccole e medie imprese dalla politica dell'Unione Europea? Questa la domanda al centro di una consultazione pubblica appena avviata dalla Commissione. Il focus è lo Small Business Act (SBA), l'insieme delle misure adottate in favore delle PMI, risultato di uno scambio di best practices tra i vari Stati membri, che, dal 2008, ha già dato buoni risultati in termini di [...]
Artisti e intellettuali immaginano l'Europa del futuro
Metti insieme il presidente della Commissione europea con artisti e intellettuali europei che si confrontano in un aperto dialogo sul futuro dell'Europa. Il tutto nella cornice delle Corderie dell'Arsenale, una delle sedi principali della Biennale Architettura di Venezia. Così si è presentata la Conversazione Domino, alla quale il presidente Barroso ha partecipato. Le Conversazioni Domino, che [...]
Veneto, nell’e-commerce boom di imprese
Sono 919 le imprese dell’e-commerce attive in Veneto nel 2014, in crescita del 11,5% in un anno e rappresentano poco meno di un decimo del totale italiano. Il dato emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati registro imprese al I trimestre 2014 e 2013.Padova è la regina della vendita online con 222 imprese attive, il 24% del totale regionale, in crescita del 12,1% [...]
Anbi: apriamo i cantieri
“La tragedia, che sta vivendo il promontorio del Gargano, conferma due cose: l’inadeguatezza della rete idraulica del Paese alle bombe d’acqua, che ripetutamente stanno investendo porzioni del territorio, causando danni ingentissimi oltre che perdite di vite umane; la piaga dell’abusivismo e la presenza di disegni urbanistici privi del benché minimo rispetto dell’assetto idrogeologico. [...]
Verso la nuova Commissione a guida Juncker
Sabato 30 agosto, in occasione della Riunione straordinaria del Consiglio europeo, i 28 Capi di Stato e di governo dei Paesi membri dell'Unione europea hanno eletto Donald Tusk, attuale Primo Ministro della Repubblica di Polonia, quale futuro presidente del Consiglio europeo, l'istituzione chiamata a fissare gli indirizzi politici dell'Unione.Nominato per un periodo di due anni e mezzo [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]