Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News: Economia e Società

In Europa09/07/2014

Nuovo programma UE contro il cambiamento climatico

immagine: Nuovo programma UE contro il cambiamento climaticoLa Commissione europea ha lanciato il primo invito a presentare proposte nel quadro del nuovo programma di finanziamento per progetti volti a contrastare i cambiamenti climatici. Nel 2014 il sottoprogramma "Azione per il clima" del programma LIFE stanzierà 44,26 milioni di EUR allo scopo di sviluppare e attuare soluzioni innovative per rispondere alla sfida dei cambiamenti climatici in tutta [...]

In Europa08/07/2014

IVA, in arrivo regole più semplice per il commercio intra-UE

immagine: IVA, in arrivo regole più semplice per il commercio intra-UEDal 1 gennaio 2015 partono le nuove regole per la determinazione dell'IVA applicabile agli acquisti intra-UE, ha annunciato la Commissione europea. In base alle nuove regole, verrà applicata l'IVA dello Stato di residenza del privato consumatore e non di quello dell'azienda che fornisce il servizio. In altre parole, se un cittadino residente in Francia scarica un e-book dal sito di un'azienda [...]

Confagricoltura: bene #campolibero, ma oneri insopportabili

immagine: Confagricoltura: bene #campolibero, ma oneri insopportabili“Il DL #campolibero, che indubbiamente si muove nell’ottica della modernizzazione dell’agricoltura italiana, giunge dopo il DL 66 e la stangata fiscale per il settore, oltre che le penalizzazioni per le rinnovabili. Nel provvedimento ora varato ci sono novità positive, come quelle per il lavoro agricolo e le deduzioni Irap che favoriscono l’occupazione e l’accesso dei giovani in [...]

In Europa03/07/2014

Ue, ambiente: obiettivi di riciclaggio più ambiziosi

immagine: Ue, ambiente: obiettivi di riciclaggio più ambiziosiLa Commissione europea ha adottato alcune proposte intese a sviluppare un'economia più circolare in Europa e a promuovere il riciclaggio negli Stati membri. Il conseguimento dei nuovi obiettivi in materia di rifiuti creerebbe 580 000 nuovi posti di lavoro, rendendo l'Europa più competitiva e riducendo la domanda di risorse scarse e costose.Le misure proposte, che consentirebbero peraltro di [...]

In Europa03/07/2014

Ue: piano d'azione verde per le PMI

immagine: Ue: piano d'azione verde per le PMILa Commissione europea ha adottato una comunicazione dal titolo "Piano d'azione verde per le PMI: aiutare le PMI a trasformare le sfide ambientali in opportunità di business".Il piano d'azione illustra una serie di iniziative, proposte a livello europeo e orientate alle PMI, volte ad aiutare queste ultime a sfruttare le opportunità offerte dal passaggio a un’economia verde, rendendo più [...]

In Europa01/07/2014

Morti Mediterraneo: il rammarico della Commissaria Malmström

immagine: Morti Mediterraneo: il rammarico della Commissaria MalmströmDeploro la recente perdita di vite umane nel Mediterraneo ed esprimo tutta la mia solidarietà alle vittime e alle loro famiglie. Desidero ringraziare le autorità italiane per i loro enormi sforzi che hanno permesso di salvare circa 5000 persone negli ultimi giorni. Questo ennesimo bilancio di vittime mostra chiaramente che i trafficanti e i criminali non hanno alcun rispetto per la vita umana e [...]

Ambiente01/07/2014

Arriva il caldo: no agli elettricisti fai da te

immagine: Arriva il caldo: no agli elettricisti fai da teLa crisi spinge molti ad inventarsi elettricisti e termoidraulici e ad eseguire lavori nelle abitazioni senza rispettare i requisiti di sicurezza. Lo denuncia Maurizio Pellegrin, Presidente regionale veneto della federazione impiantisti di Confartigianato, che punta il dito anche contro la vendita al pubblico, nei centri commerciali o nella grande distribuzione, di generatori di calore e di [...]

Pensionati: 800mila coltivatori a 480 euro al mese

immagine: Pensionati: 800mila coltivatori a 480 euro al meseIn Italia ci sono piu’ di 800 mila pensionati coltivatori diretti con pensioni non superiori a 480 euro al mese, che stanno vivendo un periodo estremamente difficile ma che, nonostante questo, sono anche impegnati nel presidio territoriale nelle aree rurali, dove sono spesso il motore di iniziative ed esperienze culturali e di solidarietà. E’ quanto emerge da una analisi di Fedepensionati [...]

<< indietro   136 137 138 139 140    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.