News: Economia e Società
Appello degli artigiani per il riciclo dei rifiuti in Italia
Il decreto cosiddetto “Sblocca Cantieri” convertito il legge non ha aggiornato le tipologie, le provenienze, le caratteristiche e le attività di recupero regolate dal D.M. 5 del febbraio 1998, vecchio di oltre 20anni, con il risultato che una recente sentenza del Consiglio di Stato ha bloccato le attività delle aziende operanti nel riciclo.Alcuni esempi sono davvero allarmanti. [...]
Artigiani: lo sconto per ecobonus distorce la concorrenza
“Nonostante le tante buone intenzioni espresse dalle forze politiche, comprese quelle che formano l’attuale maggioranza di Governo, l’artigianato e la piccola impresa continuano a subire condizioni di mercato e di legislazione che condizionano quotidianità e crescita della fascia di imprese che, considerando quelle fino a 50 addetti con (pari al 66,3% dell’occupazione) continua a [...]
Permessi di soggiorno in Italia: non per chi vuole lavorare
Il dato è stato diffuso dall’autorevole Fondazione Leone Moressa, l’istituto di studi e ricerche nato nel 2002 da un’iniziativa della Associazione Artigiani e Piccole Imprese di Mestre CGIA e specializzato nello studio delle fenomenologie e delle problematiche relative alla presenza straniera sul territorio: nel 2018 sono stati concessi in Italia 13.877 permessi di soggiorno per motivi di [...]
Ricevuto dal Sindaco il neo presidente di ANCE Venezia
Cordiale incontro a Ca' Farsetti tra il Sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, il neo-eletto presidente di ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) Venezia, Giovanni Salmistrari, e il presidente uscente Ugo Cavallin.Architetto, 58 anni, residente a Venezia, Salmistrari è amministratore unico dell’ultracentenaria impresa veneziana “Costruzioni e Restauri G. Salmistrari srl” che ha [...]
La Giunta dà attuazione alla legge a favore dell’artigianato
La Giunta regionale del Veneto ha approvato il documento “Interventi a favore dell’artigianato veneto” che individua diverse forme di intervento a sostegno delle quasi 130.000 imprese artigiane della regione, equivalenti al 30% di tutte le imprese attive. l’approvazione da attuazione alla specifica legge regionale varata l’anno scorso con una dotazione finanziaria di circa 20 milioni di [...]
Autonomia Veneto: Confartigianato dice “no a compensazioni”
Il presidente di Confartigianato Imprese Veneto, Agostino Bonomo, ha diffuso una lettera aperta nella quale prende posizione sulla questione dell’autonomia del Veneto e auspica che i tre presidenti di Lombardia, Emilia Romagna e Veneto con cedano “al ricatto della “compensazione” accettando, “magari per sfinimento”, “un ulteriore incremento del fondo di perequazione”. [...]
Industria: i colossi tedeschi traballano e l’Italia trema
A dar forza alla previsione della Commissione europea che vede per la Germania una crescita del Pil di solo il +0,5% nel 2019, arrivano anche le cattive notizie sull’occupazione che indicano sensibili contrazioni nelle grandi aziende storiche del Paese, conseguenza degli effetti della guerra commerciale di logoramento innescata dagli Stati Uniti e che coinvolge tutte le altre potenze mondiali. [...]
CNA Veneto-Lombardia-Emilia Romagna: sviluppo dall’autonomia
Il Presidente di CNA Veneto, Alessandro Conte, ha presentato a Venezia, nella sede del Consiglio Regionale a Palazzo Ferro Fini, presente il Presidente del Consiglio, Roberto Ciambetti, e i Consiglieri regionali, il Rapporto CNA “Autonomia per lo sviluppo”. Si tratta del settimo Rapporto redatto dell’Osservatorio interregionale di CNA Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna.I risultati della [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]