News: Economia e Società
Nasce Centro europeo per lotta a criminalità informatica
Ogni giorno circa un milione di persone è vittima di varie forme di criminalità informatica. Indagini condotte a livello mondiale circa le frodi, gli abusi sui minori e altri reati online hanno mostrato che le vittime di attività criminali informatiche perdono ogni anno circa 290 miliardi di euro e che le forze di polizia nazionali hanno bisogno di maggiore supporto per contrastare questo [...]
Aiuti umanitari: UE stanzia 661 milioni di euro per il 2013
Con la pubblicazione la decisione in materia di aiuti umanitari a livello mondiale la Commissione europea ha recentemente posto le basi della strategia operativa riguardante la distribuzione degli aiuti umanitari per il 2013. Il piano generale prevede l'erogazione, nel corso di quest'anno, di 661 milioni di euro per il finanziamento di più di 200 organizzazioni partner attive in 80 diverse [...]
Lo sport: un’impresa!
E’ in programma sabato 26 gennaio (dalle ore 9.30 al Centro Civitas Vitae – Via Tobino 53 a Padova in zona Mandria)) il X Congresso Provinciale organizzato dall’Unione Sportiva ACLI di Padova che nell’occasione, in linea con il percorso proposto anche a livello nazionale, vuole offrire spunti di approfondimento sul particolare e difficile momento che il mondo dello sport e della [...]
Crisi: addio pesce il venerdì da -10% alici a -8% vongole
Con un crollo degli acquisti che va dall’8 per cento delle vongole al 9 per cento per i calamari fino al 10 per cento per le alici, gli italiani dicono addio anche al pesce in tavola il venerdi, frutto di una radicata tradizione religiosa. E’ quanto emerge da una analisi della ImpresaPesca Coldiretti sui consumi di pesce fresco degli italiani che registrano una forte contrazione nel 2012 [...]
Svedese il cane più bello
Il bearded collie “Ramsgrove borkason” di Ulrica Goransson da Gavle- Svezia (nella foto) è il cane vincitore del best of best oggi alla 49^ Esposizione Internazionale Canina di Padova svoltasi alla Fiera di Padova dal 19 al 20 gennaio e organizzata dal Gruppo Cinofilo Padovano. Secondo lo spitz “Callevys Without a trace” di Mikael Nilsson da Sant’Angelo Lomellina (PV) e terzo il [...]
Quote latte: dopo 3 anni torna rischio multe da 40 mln
Dopo tre anni torna il pericolo multe per le quote latte, con la produzione nazionale che rischia di superare il fatidico tetto dei 10 milioni e 883mila tonnellate assegnato dall’Unione Europea all’Italia, oltre il quale scatta il cosiddetto splafonamento e le sanzioni conseguenti. E’ l’allarme lanciato da Coldiretti sulla base dell’andamento della produzione di latte in Italia nel [...]
Maltempo: situazione di allerta, ma attenzione ai prezzi
“Le nevicate, le piogge torrenziali, ma anche i temporali misti a neve, il vento forte e le burrasche stanno creando forti disagi nelle campagne. Si sono registrati rallentamenti nel trasporto delle merci, con problemi più acuti per strade poderali ed interpoderali, meno per statali e autostrade. Le situazioni di difficoltà non giustificano però aumenti dei prezzi al consumo dei prodotti [...]
Rinvio Tares: a rischio default imprese igiene ambientale
Il miope accordo raggiunto in Parlamento per l'ulteriore rinvio al mese di luglio 2013 della riscossione della prima rata della Tares (la nuova tassa comunale sui rifiuti e i servizi) rischia di devastare, fino a un possibile default, le molto precarie condizioni finanziarie delle imprese d'igiene ambientale, già oggi messe in grave difficoltà dal rinvio, deciso ormai da tempo, della prima rata [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]