News: Economia e Società
PMI: passaggio a economia verde in corso, non ancora a regime
Secondo l'indagine Eurobarometro "Le piccole e medie imprese (PMI), efficienza nell'uso delle risorse e mercati verdi", il 37% delle PMI dell'UE ha almeno un dipendente "verde" a tempo pieno o part-time. Sembrerebbe che i posti di lavoro "verdi" siano creati essenzialmente nelle piccole o medie imprese piuttosto che nelle grandi imprese, con una media nel 2012 di un lavoratore su otto con un [...]
UE: appalti pubblici
Tradizionalmente l'UE è un'economia aperta, sostenitrice del libero scambio, di cui fanno parte anche gli appalti pubblici. Purtroppo, l'approccio dell'UE non è completamente condiviso a livello mondiale: gran parte dei suoi principali partner commerciali applica pratiche restrittive in materia di appalti pubblici che risultano discriminatorie nei confronti dei fornitori dell'UE. [...]
UE: maggiore protezione per i lavoratori distaccati
Ogni anno sono circa un milione i lavoratori dell'UE che su incarico dei rispettivi datori di lavoro si spostano per lavoro oltre frontiera (0,4% della forza lavoro europea). I principali paesi di origine sono: Polonia, Germania, Francia, Lussemburgo, Belgio e Portogallo. I lavoratori distaccati svolgono un ruolo importante sopperendo ai deficit di manodopera in varie regioni e in vari settori, [...]
DL fisco: per Imu agricola acconto 30% e tetto a gettito
E’ positiva la riduzione del moltiplicatore per il calcolo dell’Imu sui terreni posseduti e condotti da coltivatori diretti o Imprenditori agricoli professionali (Iap) per i quali è anche ripristinata la franchigia. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Sergio Marini nel commentare il voto di fiducia del Senato al Decreto fiscale n. 16/2012 che “ha anche opportunamente fissato [...]
Siccità: usare l’acqua in maniera responsabile
Dopo l’emanazione dell’ordinanza del Presidente della Regione Veneto, che martedì 3 aprile ha proclamato lo stato di crisi idrica a causa della situazione di siccità sulla rete idrografica veneta, l’assessore all’ambiente e al ciclo dell’acqua sottolinea l’importanza delle azioni individuate per ridurre gli effetti negativi prodotti dal perdurare del fenomeno siccitoso. [...]
Appello di 28mila artigiani edili veneti al Governo
28mila titolari di imprese artigiane venete edili e di installazione, assieme ai loro 60mila collaboratori, uniscono le loro voci per dire: “NO alla riduzione degli incentivi al fotovoltaico, alle rinnovabili ed alla efficienza energetica”.Non v’è certezza. Ma, dalle indiscrezioni sulle bozze del V conto energia circolate in questi ultimi giorni, che trovano però conferma da esternazioni [...]
Rapporto Unioncamere
Nel 2012 il Veneto si ferma e le previsioni sono piuttosto negative. Secondo la relazione sulla situazione economica redatta da Unioncamere, il Pil Veneto registrerà una flessione del 1,6%. Un dato che è determinato da un fattore significativo: la forte flessione degli investimenti delle imprese (-3,3%), messe a dura prova dalle condizioni del credito e dei ritardati pagamenti delle [...]
Colli Euganei: flagello cinghiali, devastazioni ovunque
“I Colli Euganei e la campagna circostante sono alla mercé di orde di branchi di cinghiali che devastano colture, piante, campi, vigneti e oliveti. Da troppi anni l’agricoltura sta pagando un prezzo immane per un’emergenza che finora nessuno ha saputo risolvere. Ma ormai siamo al limite, i nostri agricoltori sono esasperati, stanchi e molto, molto arrabbiati. La situazione potrebbe [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]














