News: Economia e Società
Pil: effetto maltempo su primo trimestre e calo consumi
Il maltempo della prima metà del mese di febbraio è costato almeno 1,5 miliardi all’intero sistema produttivo tra i danni causati e il fermo delle attività nel settore agricolo, industriale e dei servizi, anche pubblici. E’ quanto stima la Coldiretti nel commentare le dichiarazioni del presidente dell'Istat, Enrico Giovannini, sul fatto che “il Pil nel primo trimestre del 2012 non è [...]
Anche da Martellago al Vinitaly: Novarex ad Enolitech
Nonostante l’attuale difficile congiuntura economica c’è chi, nel veneziano, persegue un piano di crescita industriale: è il caso dell’azienda Novarex di Martellago, etichettificio leader a livello nazionale, oggi impegnato anche nell’evoluzione delle etichette a radiofrequenza.Dopo aver chiuso positivamente il 2011 con l’acquisizione di una struttura produttiva a Oderzo , [...]
Venezia ancora più vicina a Dubai: Emirates raddoppia voli
Presentato all’aeroporto Marco Polo di Tessera dal presidente SAVE, Enrico Marchi, e da Massimo Massini, Area Manager Italy Emirates, il secondo collegamento giornaliero della compagnia con la città lagunare, a testimonianza dell’importanza che Venezia ricopre, sia dal punto di vista del trasporto di passeggeri sia cargo. “La collaborazione - ha sottolineato Marchi - dall'esordio del [...]
Dignità lavoro giornalistico: in Veneto proposta di legge
Il Veneto regione "apripista" nella difesa della dignità professionale dei giornalisti. Una legge regionale - la prima in Italia - per superare il precariato giornalistico è stata presentata giovedì 15 marzo a Palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto, dai tre firmatari della mozione, che intende impegnare la Giunta alla nascita della legge. L'incontro è stato occasione per [...]
A Napoli, la 7a Conferenza Nazionale A.N.B.I.
“L’odierna risoluzione del Parlamento Europeo sulle risorse idriche (l’acqua come diritto universale e fondamentale fattore ambientale) e l’intervento dell’associazione dei consorzi di bonifica olandesi, a nome anche della European Union of Water Management Associations (E.U.W.M.A., di cui l’ANBI è componente) al Forum Mondiale dell’Acqua in atto a Marsiglia, testimoniano [...]
Sapori di Veneto al Parlamento Europeo
L'eccellenza dell'enogastronomia veneta al Parlamento Europeo! Gli alimentaristi di Confartigianato Imprese Veneto e l'europarlamentare Mara Bizzotto promuovono un'iniziativa, che si svolgerà presso la sede del Parlamento Europeo di Bruxelles il 20 e 21 marzo, volta a valorizzare i prodotti tipici e le eccellenze dell'enogastronomia veneta.L'evento, cena di gala e colazione con i prodotti tipici [...]
11 marzo: giorno della memoria delle vittime del terrorismo
L'11 marzo è il giorno della memoria delle vittime del terrorismo all'interno dell'Unione Europea, un giorno dedicato anche alle famiglie e agli amici di queste. Questa data è stata scelta per ricordare l'anniversario dell'attacco terroristico avvenuto a Madrid nel 2004 durante il quale persero la vita 191 persone e ne furono ferite 1800. L'attentato di Madrid cosi come quello di Londra del 7 [...]
Il crimine non paga: caccia ai proventi di reato
Ogni anno in Europa centinaia di miliardi di euro finiscono direttamente nelle tasche di bande criminali e mafia nonostante gli sforzi delle autorità, rendendo questi gruppi sempre più forti e togliendo ai contribuenti europei introiti fiscali che potrebbero essere investiti in scuole o servizi sanitari.La Commissione europea ha proposto nuove norme per una confisca più efficace e diffusa dei [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]