News: Economia e Società
Commissione EU: accesso più veloce a medicinali per pazienti
I medicinali arriveranno sul mercato in modo più veloce, la Commissione europea ha proposto di ridurre la durata del processo decisionale nazionale sulla fissazione dei prezzi e sul rimborso dei medicinali.Tali decisioni andranno prese di norma entro 120 giorni per i medicinali innovativi ed entro 30 giorni soltanto, rispetto ai 180 attuali, per i medicinali generici. La Commissione europea [...]
Dimensione Femminile
In Villa Erizzo, a Mestre, la pittura è donna. "Dimensione Femminile" è la mostra di cinque donne di diversa sensibilità e linguaggio artistico che, attraverso pittura, scultura e fotografia, ci accompagnano negli affascinanti sentieri della “pittura in rosa”. Kuihee Jeon, Francesca Casanova, Antonella Bottacin, Chiara Annibale e Marzia Dal Gesso, questi i nomi delle artiste, che dal 16 al [...]
In Sicilia allarme idrogeologico, a Nordest rischio siccità
Mentre in Sicilia, dove attualmente i consorzi di bonifica non hanno competenze di difesa idrogeologica, si registrano frane e allagamenti a causa di copiose piogge, è il Veneto, la prima regione dove si segnalano preoccupanti segnali di siccità: lo rende noto l’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (A.N.B.I.), evidenziando che, nella regione del Nordest, i primi due mesi dell’anno [...]
Sindaca o monaca
Sembra quasi una coincidenza con la Festa dell’Otto Marzo, ma è notizia dell’altro giorno che un sindaco donna di un comune dell’entroterra veneziano, mediante decreto, obbliga la modifica al femminile di tutti i termini inerenti vari incarichi ricoperti da donne e quindi sindaca, consigliera, ecc. E fa addirittura notizia. Sorge una riflessione spontanea: forse c’è voluta, secoli fa, [...]
8 marzo: 15 mln di mimose. -30% raccolto per maltempo
Sono circa 15 milioni i ramoscelli di mimose donati in Italia in occasione della Festa della Donna nelle case, nei negozi, nei posti di lavoro e di svago. E’ quanto stima la Coldiretti nel sottolineare che quest’anno la produzione italiana di mimosa e' crollata di circa il 30 per cento a causa del freddo e gelo ma la qualità del fiore simbolo della donna è eccellente. Il freddo – [...]
Arcugnano: al via lavori sicurezza idraulica Canale Ferrara
Alla presenza del Sindaco di Arcugnano, Paolo Gozzi e del Presidente del Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta, Antonio Nani, sono stati illustrati, in cantiere, i lavori che l’ente consortile ha in corso sul canale Ferrara per migliorare la sicurezza idraulica dei territori di Fimon e Ca’ dell’Oca, dove risiedono un centinaio di famiglie. I lavori, che seguono analogo intervento già [...]
Ministro Catania: la Coca Cola non lascia Rosarno
“Abbiamo chiesto a Coca Cola di rimanere sul nostro mercato e l’azienda ci ha assicurato che intende farlo e che intende continuare a comprare in Italia tutte le arance che sono necessarie alla produzione dei soft drinks che vengono commercializzati dall’impresa in Italia. La multinazionale non lascia Rosarno e i produttori della Piana di Gioia Tauro, anzi, ho appreso con soddisfazione che [...]
Pedron nuovo presidente Ente Bilaterale Artigianato Veneto
Donato Pedron è il nuovo presidente di EBAV l’Ente Bilaterale dell’Artigianato Veneto. L’elezione è avvenuta, come previsto dallo Statuto, nell’ambito del rinnovato Consiglio di Amministrazione che ha provveduto anche alla nomina del Vice Presidente Roberto Ghedin. Gli altri quattro componenti il Consiglio di amministrazione sono Francesco Giacomin e Renzo Genovese (di estrazione [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]