News: Economia e Società
La Reyer va in schiacciata contro la leucemia infantile
Protagonisti sul parquet e non solo i cestisti dell’Umana Reyer. I giganti orogranata, infatti, hanno posato al palasport Taliercio di Mestre come testimonial del calendario 2012 del Sindacato Autonomo di Polizia (SAP) del Veneto.“Quest'anno il nostro apprezzato calendario non sarà solo il “marchio” di appartenenza e vicinanza al SAP – spiega il segretario provinciale Giorgio Pavan – [...]
Frutta e verdura gratis lungo il Canal Grande
Cinque quintali di insalata, radicchio, carote, cavoli e zucche, distribuiti ai consumatori veneziani, pensionati e famiglie in difficoltà accorsi lungo il Canal Grande per ricevere dalle mani degli agricoltori veneti i prodotti di stagione rimasti in campo e invenduti.L’iniziativa promossa da Coldiretti nel capoluogo veneto è stata organizzata per denunciare le perdite enormi a causa del [...]
Marcia di bellunesi su Venezia in difesa sanità di montagna
Riceviamo e pubblichiamo dal Consiglio Regionale Veneto.Oltre 800 bellunesi, tra sindaci e amministratori, rappresentanti di associazioni e dipendenti della sanità, famiglie con bambini e semplici cittadini, sono arrivati a Venezia, diretti a palazzo Ferro-Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto, con cartelli e striscioni, canti e slogan, per rivendicare il diritto alla sanità e [...]
Sciopero Tir: crollo del 40% consegne prodotti deperibili
La conferma delle gravissime perdite che l’agricoltura sta subendo dallo sciopero degli autotrasportatori arriva dai dati raccolti da Confagricoltura nel settore della distribuzione: si stima che, a livello nazionale, venga consegnato ai punti vendita della GDO circa il 60% del quantitativo medio abituale di prodotti deperibili, come carne, ortofrutta, formaggi.In altre parole un calo del 40% [...]
Industria europea -1%: serve fiducia per rilancio produzione
La produzione nel settore delle costruzioni in Italia ha registrato un calo del 20%, se si considera la differenza tra il terzo trimestre del 2008 e lo stesso periodo nel 2011. Stando alla relazione appena pubblicata dalla Commissione europea, le prospettive economiche per l'industria dell'UE sono peggiorate: anche se la produzione manifatturiera è aumentata di circa l'1% rispetto all'anno [...]
Indagine Eurostat: luci e ombre per settore turismo italiano
Le località turistiche italiane registrano un calo del 5,1% nel numero di notti passate in hotel da parte dei turisti italiani, mentre dall'estero continua un flusso turistico positivo. Confrontando i dati del 2010 a quelli del 2011, si vede come l'Italia sia uno dei pochi Paesi fra i 27 a non aver recuperato il segno positivo, dopo il calo generale avvenuto nel 2009. Gli Stati europei che [...]
Molti scienziati italiani premiati dal CRE
Marco Ottaviani, dell'Università Bocconi di Milano, è uno scienziato rientrato in Italia l'estate scorsa dagli Stati Uniti, grazie alle borse del Consiglio europeo della Ricerca (CRE): "Sono tornato in Italia dopo aver lavorato negli Stati Uniti per la Kellogg, e la possibilità di ottenere una sovvenzione ERC è stata una considerazione fondamentale per la mia decisione di rientrare in [...]
Europa festeggia 50 anni di PAC: a Verona evento italiano
La Commissione europea ha appena lanciato la campagna di comunicazione "PAC@50" per celebrare il cinquantesimo anniversario della Politica Agricola Comune, una pietra miliare dell'integrazione europea, che ha garantito ai cittadini europei mezzo secolo di sicurezza alimentare e la possibilità di vivere dignitosamente nelle campagne. L'iniziativa si articolerà durante tutto il 2012, comprende un [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]














